Andrea Stella diventa sempre più uno dei team principal più apprezzati della F1: ecco la virtù su cui vuole fondare la sua McLaren.
Andrea Stella vuole basare la sua esperienza in F1 con McLaren su un’importante virtù. Il team principal italiano, subentrato nel 2022 ad Andrea Seidl, ha guidato Woking ad una rimonta nel Mondiale che ha del clamoroso. Dopo quasi un decennio lontana dalle posizioni di vertice, McLaren ha finalmente ridato l’impressione di poter lottare per la vittoria con costanza di rendimento.

Quando si parla di grandi squadre, composte da migliaia di ingegneri, tecnici e addetti ai lavori, dare il merito del successo – o le colpe del fallimento – ad una sola persona è sempre riduttivo. Con il suo operato in McLaren, Andrea Stella ha però dimostrato di meritare le lodi ricevute, diventando rapidamente una delle personalità più apprezzate della griglia.
L’ingegnere italiano è una persona schietta, lucida, chiara ma soprattutto onesta. Ed è proprio sull’onestà che Andrea Stella vuole fondare la sua direzione: “Ho una strategia molto semplice – ha dichiarato a Motorsport.com – Dire le cose così come stanno. È molto semplice e ti mette in una posizione solida“.
“Inventare storie che non riflettono la realtà potrà aiutarti nel breve periodo, ma non getti delle fondamenta resistenti. Se vuoi creare una base solida, devi attenerti a ciò che sai, a cosa pensi sia vero“. L’ingegnere sostiene che preferirebbe ammettere di non potersi esporre su un dato argomento, piuttosto che inventare di sana pianta.
Leggi anche: F1 | La Formula E chiama Sergio Perez: “Vieni a correre da noi!”
“L’onestà intellettuale, il rigore, sono cose molto importanti [per McLaren] – continua Andrea Stella – Fanno parte della cultura del team. È ciò che ci si aspetta da tutti coloro che lavorano in McLaren. È fondamentale riconoscere i fatti per quello che sono. Una volta capiti, possiamo agire nel merito della questione. Inventarsi storie è solo un approccio di breve durata“.
La prima stagione di Andrea Stella alla guida della McLaren si può definire uno strabiliante successo. Il tecnico umbro ha confessato di essersi goduto ogni momento alla guida del team, anche quando le cose non andavano bene: “Vedere che il gruppo che si sta cercando di costruire cresce è ciò che mi dà l’energia, ciò che genera la determinazione“.
Foto Copertina: McLaren Racing Media Centre
Seguici in Live Streaming su kick.com/f1ingenerale