Il campionato 2024 è pronto per tornare in pista. Questa settimana si corre in Arabia Saudita e la Racing Bulls è pronta con delle novità per la VCARB 01 che correrà a Jeddah.
La prima gara di Formula 1 del 2024 con un dato che ha dell’eccezionale. Per la prima volta nella storia della massima serie, tutte le monoposto hanno concluso la gara inaugurale. Un dato che certifica la bontà delle vetture impiegate in pista e il livello tecnologico raggiunto dalle squadre. Tutto ciò è poi avvenuto in uno dei tracciati più severi della stagione per le monoposto, dove le temperature di motore e freni sono state le più attenzionate. Dopo la tappa inaugurale, la Racing Bulls si prepara per Jeddah, dove arriveranno le prime novità a bordo della monoposto di Faenza.

Alla vigilia della tappa in Bahrain, la squadra di Faenza aveva paventato alcune perplessità dal punto di vista della gestione delle temperature. Un aspetto che aveva messo in allarme la squadra italiana sulla gestione termica della power unit. Preoccupazioni che sono state annullate dalle temperature record registrate durante lo scorso weekend, con una media insolitamente bassa per la regione.
Leggi anche: F1 | Cos’è il “pulling”, il problema ai freni che ha falcidiato la gara di Leclerc in Bahrain
Questo ha permesso alle monoposto motorizzate Honda-RBPT di chiudere tutte le feritoie di sfogo per l’aria calda su cofano e pance. Tutto a vantaggio delle prestazioni aerodinamiche in pista, visto che una carrozzeria aperta e sporcata dall’aria calda peggiora i flussi che lambiscono la monoposto. Tuttavia, la gara della Racing Bulls è stata oltremodo al di sotto le aspettative, con entrambe le monoposto al di fuori della zona punti. Nonostante questo, la squadra capitanata da Mekies è pronta ad intervenire e per Jeddah sono attese delle novità nella zona delle pance. Da quanto appreso da noi di F1inGenerale.com, la Racing Bulls arriverà in Arabia Saudita con un pacchetto di aggiornamenti che coinvolgeranno le pance e i radiatori.
Da quanto appreso, le modifiche alla VCARB01 non dovrebbero essere visibili dall’esterno. Infatti, gli interventi saranno concentrati sottopelle. Cambieranno alcune forme dei radiatori nei sidepods per ottenere una migliore aerodinamica interna capace di estrarre in modo più efficiente il calore dagli scambiatori. Dalle informazioni a noi giunte, le prime simulazioni con questi nuovi radiatori avrebbero restituito ottimi valori nella gestione termica. Sembra quindi allontanato lo spauracchio dell’overheating della Power Unit Honda-RBPT.
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter