F1 | Red Bull, a Silverstone aggiornamenti al fondo della RB20

Red Bull ha portato importanti aggiornamenti alla RB20 per il GP di Silverstone andando a modificare il fondo vettura.

Con i rivali sempre più vicini, a Milton Keynes hanno lavorato per migliorare le performance della RB20. Ecco dunque che Red Bull si presenta a Silverstone con aggiornamenti al fondo, il componente più importante per questa generazione di vetture.

red bull aggiornamenti fondo gp regno unito silverstone rb20 f1 inghilterra
Red Bull ha portato alcuni aggiornamenti al fondo per il GP di Silverstone © F1inGenerale

I tecnici del team austriaco non hanno attuato una rivoluzione, non ce n’era bisogno. Sono piuttosto intervenuti con piccole modifiche specifiche per migliorare il condizionamento del flusso d’aria.

Modifiche mirate al fondo

Sono due le zone in cui Red Bull è intervenuta. La porzione di fondo intorno al SIS (Side Impact Strutture) e la floor edge wing, ovvero la zona più esterna del fondo.

Il team di Milton Keynes ha deciso di lavorare sulla geometria del pavimento nelle zone che stanno appena sopra e dietro la struttura di impatto laterale. 

In questo modo si cerca di energizzare maggiormente il flusso diretto verso la parte laterale del fondo in modo da ottenere una pressione, e quindi un carico, maggiore.

Per sfruttare questa variazione di pressione, Red Bull ha ridisegnato anche i profili del bordo del pavimento. La nuova soluzione presenta una curvatura maggiore che dunque incrementa il carico generato, senza intaccare però la stabilità del flusso.

Se la curvatura fosse troppo elevata, infatti, l’aria faticherebbe a seguire il profilo. Si creerebbe così una zona di separazione che andrebbe a ridurre drasticamente l’efficienza. 


Leggi anche: F1 | Dubbi Ferrari a Silverstone, Leclerc: “I numeri ci sono ma fatichiamo ad ottimizzare il potenziale”


Insomma, modifiche non drastiche ma comunque importanti per migliorare la gestione del flusso d’aria nella zona del fondo.

La pista di Silverstone dovrebbe spostarsi bene con le caratteristiche della Red Bull e questi aggiornamenti dovrebbero aiutare a migliorare le performance.

Abbiamo però visto lo scorso anno come anche McLaren fosse molto forte su questa pista. È lecito dunque aspettarsi una sfida molto tirata tra i due team che nelle ultime gare hanno mostrato di essere un passo avanti rispetto a Mercedes e Ferrari.

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter