F1 | Rischio truffe per pass falsi, la FIA mette in guardia i fan

La FIA ha emesso un comunicato ufficiale per avvertire i tifosi di società che vendono biglietti falsi per i weekend di F1.

La Formula 1 è diventata uno sport sempre più popolare e qualcuno cerca di approfittarsene. La FIA è infatti venuta a conoscenza di società che vendono biglietti falsi per i GP di F1, soprattutto pacchetti hospitality. Queste società sfrutterebbero i loghi della Federazione e di Formula 1 per cercare di ingannare i potenziali acquirenti.

f1 biglietti falsi fia federazione internazionale automobile paddock club pass hospitality formula 1 uno truffe
Esperienza Paddock Club – Credits: F1

La FIA prende posizione

Attraverso un comunicato ufficiale rilasciato sul proprio sito, la Federazione ha voluto mettere in guardia i fan da queste società fraudolente.

“La FIA è venuta recentemente a conoscenza del fatto che società denominate Privè Global Events e Informa Hospitality Group hanno inviato messaggi di posta elettronica proponendo la vendita di pacchetti hospitality per i Gran Premi del Campionato mondiale di Formula 1 della FIA.

Nell’ambito di tali offerte, queste società fraudolente hanno inviato ai loro potenziali clienti mail che si spacciavano per mandate dalla FIA per confermare l’assegnazione di pass hospitality a nome dei clienti di Privè Global Events o Informa Hospitality Group. Tali mail possono riportare il nome e il logo della FIA, oltre ai nomi di membri del personale della FIA in buona fede, del Campionato mondiale di Formula 1 della FIA e del logo della F1.

Tuttavia, Privè Global Events e Informa Hospitality Group non sono autorizzate dalla FIA (e da nessuna delle sue entità affiliate) a vendere biglietti per pacchetti hospitality per i Gran Premi. Le mail che queste società hanno fornito ai loro potenziali clienti non arrivano dalla FIA o da enti autorizzati. Di conseguenza, qualsiasi dichiarazione di queste società relativa alla FIA deve essere ignorata”.


Leggi anche: F1 | I segreti di Ferrari e le altre per battere Red Bull nel 2024


Bisogna prestare dunque attenzione in caso si ricavano comunicazioni da una delle società citate. Il consiglio è sempre quello di comprare su canali autorizzati. In questo è possibile mettersi al riparo da spiacevoli sorprese.

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter