La neve ricopre il circuito magiaro mentre prendono il via i lavori di riqualificazione dell’Hungaroring: il video del drone su Budapest.
Il circuito di Budapest si rifà il look: sono partiti i lavori di riqualificazione all’Hungaroring, il tracciato magiaro che ospiterà la F1 almeno fino al 2027.

Nel corso del 2023 l’autodromo ungherese è passato sotto il controllo del governo tramite la Segreteria dello Stato per lo Sport, organismo governativo del Ministero della Difesa. Tale cambio di gestione ha condotto alla costituzione di un progetto di ammodernamento delle strutture del tracciato, il quale si prevede possa essere completato in vista del Gran Premio di F1 2026.
Il circuito di Budapest ha pubblicato sui propri canali un video finalizzato a mostrare l’avvio dei lavori nei pressi del tracciato. Registrata da un drone, la breve clip dell’Hungaroring riprende un circuito ancora ricoperto da un folto strato di neve.
Leggi anche: F1 | GP Madrid – Svelato il nuovo layout del tracciato IFEMA – Analisi
L’attività, ancora sopita sull’innevata pista, ha invece preso il via nelle zone adiacenti al circuito. All’interno del video diffuso dall’Hungaroring è possibile scorgere diversi mezzi da lavoro e gru in costruzione.
Scavi e spostamenti sono iniziati: i cambiamenti riguarderanno molte aree dell’autodromo. Sarà allestito un nuovo complesso della pit-lane, una nuova torre di controllo, un media centre e l’ingresso principale.
Ad accompagnare il video sulle pagine dell’Hungaroring c’è una didascalia. “Sono stati rimossi 20.000 metri cubi di terra, demoliti 5.000 metri cubi di cemento, perforati circa 800 pali. Inoltre abbiamo trasportato nell’area dell’Hungaroring un totale di 345.348 kg di acciaio di rinforzo, che equivale al peso di un Boeing 747.”
“I lavori di riqualificazione del Circuito di F1 d’Ungheria sono in pieno vigore. Nel paddock, dove sono normalmente parcheggiati motorhome e camion dei team, è in fase di costruzione la prima gru.”
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter