Dopo il cambio di nome la Sauber sceglie un nuovo colore per la vettura 2024 di F1: addio al rosso Alfa Romeo.
Un cambio di pelle, oltre che di colore, quello che Sauber si appresta a vivere nelle prossime settimane e nel corso del campionato 2024 di F1.
Nonostante Peter Sauber abbia, nel tempo, collaborato con Mercedes, Ferrari e BMW per il team svizzero si parla già di rivoluzione.

La vettura di Hinwil sarà così la prima delle monoposto 2024 ad essere presentata, il 5 febbraio. In casa Sauber c’è tutta l’intenzione di lasciarsi alle spalle il deludente 2023 e con esso anche la partnership con Alfa Romeo.
Concluso il rapporto commerciale con il marchio del biscione, cambierà anche il colore della vettura svizzera. Niente più rosso “serpente” ma un inedito verde “speranza”.
Aston Martin non sarà più, dunque, l’unico team con una monoposto verde in griglia.
Sauber: richiamo al gioco in attesa dei quattro anelli
La volontà della squadra guidata da Alessandro Alumni Bravi sarebbe, secondo quanto riportato da Motorsport.com, di eliminare qualsiasi richiamo al passato.
Il team si prepara, infatti, al 2026, anno in cui Audi esordirà ufficialmente in F1.
I quattro anelli possiedono già il 25% delle azioni Sauber ma puntano ad ottenerne il 75% entro la fine del prossimo anno.
Leggi anche: F1 | Mick Schumacher: chance in extremis per un ritorno in F1
La rivoluzione interna alla squadra di Hinvil andrà ad incidere profondamnente sul DNA del team, per cui è lecito attendersi un colore che si discosti rispetto al passato.
Il verde è, peraltro, il colore dei tavoli da gioco il che sarebbe perfettamente in linea con il nuovo main sponsor Stake, leader nel settore dei casinò online.
Il verde è peraltro legato anche a Kick, la piattaforma di live streaming che sta alla base dell’impero Stake.
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter