F1 | Sauber e Stake di nuovo in bilico: la Svizzera avvia un’indagine

A poche ore dalla presentazione della Sauber C44, la Svizzera avvia un’indagine contro Stake che potrebbe fermare il team.

Stake Sauber Svizzera
Stake e Sauber di nuovo in bilico: la Svizzera avvia un’indagine.

In un febbraio ricco di colpi di scena si aggiunge ora quello che riguarda la Sauber. Il team elvetico ha appena presentato la C44, che tuttavia rischia di non poter vedere la pista. 

Come riferito dall’emittente svizzera SFR, infatti, la commissione federale per il gioco d’azzardo (ESBK) avrebbe avviato una indagine sulla scuderia. 

Sotto la lente di ingrandimento della commissione, in particolare, la partnership tra il team e Stake. Parrebbe, infatti, che la società di gioco d’azzardo online non sarebbe munita di licenza per operare in Svizzera. 


Leggi anche: F1 | Mercedes, scelta del pilota obbligata dagli sponsor: la clausola che lega le mani a Wolff


Il caso ricorda quanto accaduto lo scorso anno, quando all’esito di un’indagine della ESBK il team fu costretto a prendere parti ad alcuni GP con il logo di Kick in sostituzione di quello Stake.

L’alternanza tra i due sponsor è stata confermata anche quest’anno dal Team Principal Alunni Bravi.

A seconda del paese in cui correremo potremo utilizzare l’uno o l’altro sponsor“, ha spiegato l’italiano.

Stake opera senza licenza:

Eppure pare che la Svizzera sia intenzionata ad andare a fondo della vicenda. A preoccupare non sono più questioni di immagine, con il divieto per società di gioco d’azzardo di farsi pubblicità senza sottoporsi alla tassazione svizzera ma, come detto, l’assenza di una licenza. 

Se così fosse, Stake non potrebbe aver alcun rapporto contrattuale con il team in quanto società non riconosciuta nel Paese.

Questione non da poco, specie considerando che la società australiana è ora title sponsor della Sauber.

Per conoscere il destino del team non resta, dunque, che attendere l’esito dell’indagine. 

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter