Con il sedile libero in Mercedes, il mercato piloti della F1 riapre le porte ad una giovane promessa che non ha mai perso di vista il Circus.
Il mercato piloti di F1 entra nel vivo e il sedile libero in Mercedes riapre le porte ad una giovane promessa dai chiari obiettivi. Parliamo ovviamente di Mick Schumacher, in uscita da Haas a fine 2022 e sotto contratto proprio con Brackley in qualità di pilota di riserva. Il tedesco correrà con Alpine nel Mondiale Endurance, per la stagione 2024, ma non distoglie l’attenzione dal suo vero obiettivo: tornare nel Circus.

Prevedevamo un pazzo mercato piloti già dal 2025 e, in effetti, sarà proprio così. Con tanti contratti in scadenza era inevitabile. Ciò che nessuno si aspettava era la mossa che avrebbe dato il via alle danze: Lewis Hamilton in Ferrari. Una firma vociferata e poi smentita per anni, un sogno finalmente concretizzatosi. Un’opportunità, oltre che per Ferrari, anche per Mercedes: c’è un nuovo sedile da riempire.
I candidati si sprecano. A partire da Fernando Alonso, il nome più frequentemente accostato a Brackley, passando anche per Carlos Sainz, in uscita da Ferrari e sospeso fra Audi e il resto della griglia. C’è anche Alexander Albon, ambito sia da Mercedes che da Red Bull, ma blindato fino alla fine del 2025 da Williams, e anche Esteban Ocon, che è ancora nell’orbita delle Frecce d’Argento.
Ad unirsi alla festa, in un certo senso, vuole essere anche Mick Schumacher. Il giovane tedesco, già pilota di riserva Mercedes, è pronto a cogliere qualsiasi occasione gli si presenti: “[La mossa di Hamilton in Ferrari] ha sorpreso tutti – ha dichiarato alla presentazione Alpine – Ancora non sappiamo cosa succederà nel futuro, non vedo l’ora di scoprirlo“.
Leggi anche: F1 | Hamilton e Ferrari, il segreto di Pulcinella che tutti conoscevano (tranne Wolff)
“I miei occhi sono ancora fissi sulla Formula 1. C’è molto fermento nel mercato piloti, una o due porte potrebbero aprirsi. Non penso necessariamente al sedile Mercedes, vedremo cosa succederà il prossimo anno“.
Nel 2024, il tedesco correrà nel WEC con Alpine. Il suo contratto prevede la possibilità di tornare in Formula 1, qualora avesse la possibilità di salire su una Mercedes. Qualche tempo fa, Sebastian Vettel aveva dichiarato che Schumacher non deve perdere le speranze: continuare a fare esperienza nell’Endurance potrebbe rivelarsi una scelta chiave per il suo futuro.
Foto Copertina: Mercedes AMG F1
Seguici in Live Streaming su kick.com/f1ingenerale