Lewis Hamilton conquista la prima Pole Position della sta stagione 2018, poi Raikkonen e Vettel. Soprendono le Haas, Bottas a muro.
Q1: delusione ToroRosso e problemi di Bottas
Subito eliminati dal primo taglio i due Toro Rosso (Hartley 16esimo e Gasly 20esimo), qualche problema dopo i buoni risultati ottenuti nelle prove libere.

Fuori anche le due Alfa Romeo Sauber. Il divario con gli altri team è ancora importante, ma nel corso della stagione la squadra Italo-elvetica sarà più competitiva. Da segnalare il divario tra Ericsson e Leclerc (17esimo e 18esimo), di soli 80 millesimi. Prima qualifica in F1 difficile per Sirotkin (19esimo); imparagonabile il confronto con lance Stroll, passato in Q2 con il 14esimo tempo.
Nella parte alta della classifica segnaliamo il primo tempo di Hamilton, seguito dalle due Ferrari di Kimi e Sebastian. Qualche problema per Bottas che ha concluso la Q1 in nona posizione. La Ferrari è stata più veloce nel settore centrale, mentre la Mercedes di Hamilton nel primo e nel terzo settore.
16) Hartley: 1:24.532
17) Ericsson: 1:24.556
18) Leclerc :1:24.636
19) Sirotkin: 1:24.922
20) Gasly: 1:25.295
Q2 strategia differente in gara per Red Bull rispetto al binomio Ferrari-Mercedes. Nuovo record della pista di Vettel
In Q2 La Mercedes e Ferrari hanno usato le UltraSoft, mentre Red Bull ha preferito le SuperSoft. Il regolamento afferma che la gomma usata per il tempo nel secondo taglio sarà quella usata in partenza. Quindi strategie differente per i top team. Nel finale, Vettel ha segnato il miglior giro della pista scendendo sotto l’1:22.
RECORD BREAKER! Vettel’s Q2 lap (1:21.944s) is the fastest ever around Albert Park ? #Quali #AusGP #F1 pic.twitter.com/kemLlDlvNx
— Formula 1 (@F1) 24 marzo 2018
Nelle retrovie esclusioni dei due McLaren (Alonso ha sbagliato nel primo settore dell’ultimo giro), i due Force India (Perez 13esimo e Ocon 15esimo). Problemi per le “pink cars”, quest’anno il team indiano non ha ancora ricevuto parte del bonus da parte della FOM e in Australia si è presentata con un numero limitato di pezzi e una monoposto tutt’altro che competitiva. I piloti ci sono, manca la monoposto.
11) Alonso: 1:23.692
12) Vandoorne: 1:23.853
13) Perez:1:24.005
14) Stroll:1:24.230
15) Ocon:1:24.786
Q3: Crash di Bottas e Pole position per Hamilton. Grande la HAAS
L’inizio della Q3 è con una botta(s). Il pilota finlandese ha perso la monoposto tra curva 1 e 2 e distrutto la sua Mercedes W09.
While @LewisHamilton stormed to pole in Melbourne, things didn’t quite go to plan for his @MercedesAMGF1 teammate… ? ?#AusGP #F1 pic.twitter.com/7V8jZapP6b
— Formula 1 (@F1) 24 marzo 2018
Pole position per Lewis Hamilton, seguito da Raikkonen e Vettel. Il pilota Mercedes ha dato un distacco di sei decimi alla Ferrari. Verstappen e Ricciardo quarto e quinto; attenzione all’olandese che è in palla.
Ottima prova per le Haas (Magnussen sesto e Grosjean settimo) con motore Ferrari. Sarà la quarta forza del campionato?

1) Hamilton: 1:21.164
2) Raikkonen: 1:21.828
3) Vettel: 1:21.838
4) Verstappen: 1:21.879
5) Ricciardo: 1:22.152
6) Magnussen: 1:23.187
7) Grosjean: 1:23.339
8) Hulkenberg: 1:23.532
9) Sainz: 1:23.577
10) Bottas: no time
Poi. Dopo. Poi. Dopo.Poi. Dopo. Poi. Dopo. Poi. Dopo.