Carlos Sainz può ritenersi soddisfatto del suo primo venerdì di libere con la Williams in Australia. Tuttavia sottolinea un problema, evidenziato anche dal compagno di squadra Alex Albon.
Buona la prima di Carlos Sainz in Williams: al suo esordio come pilota titolare nel team di Grove in Australia, il madrileno ha ottenuto dei risultati più che soddisfacenti.

Nella prima sessione di prove libere, l’ex Ferrari si è posizionato secondo alle spalle di Lando Norris su McLaren e davanti all’ex compagno di squadra Charles Leclerc. Le FP2 sono state un po’ in salita, con Sainz che non è riuscito a replicare il risultato precedente, piazzandosi appena fuori la top 10.
Curiosamente sia lui che Albon hanno realizzato lo stesso tempo, un 1:17.302. Ora è il momento di analizzare il tutto in vista delle qualifiche nel sabato di Melbourne.
“Sicuramente un venerdì positivo per noi, con una FP1 piuttosto forte. Nelle FP2 non siamo riusciti a trovare prestazioni con le gomme soft, quindi dobbiamo analizzare questo spetto prima delle qualifiche di domani. Se riusciamo a sbloccare alcune prestazioni con le morbide, allora penso che potremo essere competitivi”, ha dichiarato Sainz, in una nota stampa pubblicata nel post FP2.
“Il campo è estremamente serrato, con vari team che hanno fatto alcuni giri molto veloci. Quindi penso che domani si tratterà solo di eseguire una qualifica pulita e vedere dove ci porterà.”
Lo stesso problema è stato segnalato anche da Albon. Il thailandese, dopo aver sottolineato una buona prima sessione di libere, ha spiegato come con la mescola soft ci fosse più difficoltà di gestione. Al contrario, nessun problema per le medie: “Penso che saremo comodamente in Q3 [con le medie], ma le soft sono cambiate un po’ rispetto allo scorso anno e stiamo ancora cercando di capirle. Detto ciò, non è stato un cattivo inizio quello di oggi.”
Crediti immagine di copertina: Williams Racing F1
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter