F1 | Stella attacca, Horner difende Verstappen: “Ingiusto e sbagliato etichettarlo così”

Christian Horner ha risposto alle critiche mosse da Andrea Stella dopo il contatto tra Norris e Verstappen in Austria.

Un botta e risposta tra McLaren e Red Bull. Dopo le accuse lanciate da Stella, è arrivata la risposta di Horner in merito all’incidente tra Max Verstappen e Lando Norris.

horner stella verstappen mclaren red bull norris gp austria incidente spielberg f1 silverstone 2024
Christian Horner ha risposto alle accuse di Andrea Stella sulla condotta di gara di Verstappen © Red Bull Content Pool

Naturalmente ognuno tira acqua al proprio mulino. Se da un lato l’olandese è visto come il cattivo e scorretto, dall’altro si ritiene che si stia esagerando nel criticare.

Quanto successo al 64esimo giro del GP d’Austria ha accesso ulteriormente questa F1. I fan infatti hanno iniziato una “caccia al biglietto” per Silverstone nel desiderio di vedere ancora una lotta tra i due leader del mondiale.

Verstappen non cambierà 

Parlando ai Sky Sports, Christian Horner ha spiegato come quanto successo tra Verstappen e Norris non avrà nessun impatto sull’olandese.

“Da parte di Max, [l’approccio n.d.r] non cambierà di certo. Credo che Lando stia scoprendo ed imparando cosa significhi gareggiare con Max. Inevitabilmente ci saranno più gare ravvicinate tra i due, dato che le vetture sembrano così vicine come performance”.

“Max è un pilota duro, probabilmente uno dei più duri del circuito. Tutti sanno che se gareggi contro Max, lui darà il massimo”.

Norris aveva dichiarato che il continuo dell’amicizia tra lui e l’olandese sarebbe dipeso dalle dichiarazioni di Max. Horner ha voluto aggiungere un commento anche su questa situazione.

“So che hanno già parlato”, ha rivelato il TP Red Bull. “Non credo ci sia alcun problema”.


Leggi anche: F1 | Furbata dei meccanici McLaren, Norris eviterà la penalità a Silverstone


Nelle sue dichiarazioni post gara, Andrea Stella ha evidenziato come, secondo lui, il modo di correre di Verstappen sia dovuto alle non sanzioni ricevute nel 2021 nella lotta con Hamilton.

Anche in questo caso, Horner è intervenuto in difesa del suo pilota.

Ha corso incredibilmente quell’anno. È un pilota duro. Da due anni non gareggia più con nessuno perché è sempre davanti. Nel 2021 è stato punito se ha fatto qualcosa di sbagliato, proprio come Lewis. Hanno corso in maniera dura quella stagione”.

Penso che sia sbagliato e ingiusto etichettare un pilota in questo modo. Sono sicuro che nella foga del momento sia stato frustrante per Andrea, ma queste sono solo gare difficili. Ha lavorato con Michael Schumacher per tanti anni: lui più di tutti dovrebbe saperlo”.

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter