F1 | Szafnauer: “Wolff fece pressione per Wehrlein per il 2017, io puntai su Ocon”

Otmar Szafnauer fa un salto al 2017, raccontando di aver scelto Esteban Ocon per la Force India invece di puntare su Pascal Wehrlein come avrebbe voluto Toto Wolff.

Otmar Szafnauer Esteban Ocon Pascal Wehrlein Toto Wolff Mercedes Racing Point Alpine Force India Manor
Ocon e Szafanuer nel 2019. © Copyright: Moy / XPB Images

Otmar Szafnauer è stato un personaggio chiave nella carriera di Esteban Ocon, preferendo lui a Pascal Wehrlein che era invece fortemente sostenuto da Toto Wolff. I due piloti erano stati compagni di squadra nel team Manor Grand Prix nella seconda metà di stagione del 2016. Sia Ocon che Wehrlein potevano contare sul supporto della Mercedes, perciò il loro futuro quantomeno nella categoria era assicurato. Alla fine Ocon approdò in Force India mentre Wehrlein dovette accontentarsi della modesta Sauber, con la quale riuscì comunque ad andare a punti in due occasioni.

In un’intervista di Greg Stuart per F1.com, Szafnauer ha ribadito tutta la sua fiducia per Ocon affermando di aver giocato un ruolo chiave nella sua carriera. Mi è sempre piaciuto Esteban. Mi considero una delle persone determinanti nella sua carriera che lo hanno aiutato ad arrivare in Formula 1.” ha affermato.


Leggi anche: F1 | GP Spagna – Williams, De Vries al volante nelle FP1


L’attuale Team Principal Alpine, team per il quale Ocon guiderà almeno fino al 2024, ha poi raccontato di quando scelse il francese sul tedesco nonostante le pressioni di Toto Wolff: Ho avuto molta pressione da parte di Toto Wolff all’epoca per prendere Wehrlein; io ho scelto di prendere Esteban. Questo non vuol dire che Esteban non avrebbe avuto un altro sedile ma di sicuro l’ho messo in macchina, poi il resto l’ha fatto lui. E mostrò quanto era bravo; è stato molto bravo contro i piloti che ha affrontato;  penso che per questo abbia ricevuto un rinnovo e ne sono stato felice”.

L’ex Aston Martin ha concluso con un paragone con il suo ex pilota ora in forza alla Red Bull, Sergio Perez“Una cosa simile è successa a Sergio [Perez]. È stato senza sedile per un po’, poi è finito alla Red Bull, e anche di questo ne sono stato felice”.

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter