Si sono conclusi i tre giorni di test 2025 di F1 in Bahrain, andiamo a vedere i risultati con la classifica dei tempi complessivi: chi è stato il più veloce?
I test 2025 di F1 in Bahrain si sono conclusi: vediamo i risultati con la classifica dei tempi complessivi. I team hanno a disposizione tre giorni per mettersi alla prova sul circuito del Sakhir, scelto al posto di Barcellona, che solitamente in questo periodo dell’anno è più fredda.
Le dieci squadre si sono trovate, però, impreparate di fronte al meteo, che non era il clima mite che si aspettavano. In Bahrain fa decisamente più freddo con rischio pioggia.

Nella giornata di mercoledì 26 febbraio, il più veloce è stato Lando Norris su McLaren con un tempo di 1:30:430. Chiudono la top 3 George Russell (Mercedes) a +0.157 secondi e Max Verstappen (Red Bull) a +0.244 dal leader. Quarto Charles Leclerc e la sua Ferrari, quinto Carlos Sainz con la Williams. Un po’ più staccata l’altra Ferrari di Lewis Hamilton, fuori dalla top 10 dopo una prima giornata non proprio positiva.
La giornata di giovedì 27 febbraio ha ribaltato un po’ la situazione. Il più veloce è stato Sainz, sceso sotto i tempi di Norris del Day 1 con un lap time di 1:29.348. Secondo Hamilton (il più veloce della mattinata), a +0.031, terzo Leclerc a +0.083 dal suo ex compagno di squadra.
Nella terza e ultima giornata di test, svolta venerdì 28 febbraio, la Ferrari ha continuato a macinare giri, trovandosi in difficoltà rispetto a ieri. Leclerc ha parlato di problemi di bilanciamento, mentre Hamilton ha avuto qualche inconveniente sul finale, costringendolo a concludere molto in anticipo la sua sessione.
Classifica test F1 Bahrain 2025: chi è stato il più veloce?
Andiamo e vedere la classifica completa dei tempi dopo i tre giorni di test.
- Carlos Sainz (Williams) – 1:29.348
- Lewis Hamilton (Ferrari) – 1:29.379
- Charles Leclerc (Ferrari) – 1:29.431
- George Russell (Mercedes) – 1:29.545
- Max Verstappen (Red Bull) – 1:29.566
- Alexander Albon (Williams) – 1:29.650
- Kimi Antonelli (Mercedes) – 1:29.784
- Oscar Piastri (McLaren) – 1:29.940
- Pierre Gasly (Alpine) – 1:30.040
- Lance Stroll (Aston Martin) – 1:30.229
- Liam Lawson (Red Bull) – 1:30.252
- Jack Doohan (Alpine) – 1:30.368
- Yuki Tsunoda (Racing Bulls) – 1:30.497
- Isack Hadjar (Racing Bulls) – 1:30.675
- Fernando Alonso (Aston Martin) – 1:30.700
- Esteban Ocon (Haas) – 1:30.728
- Lando Norris (McLaren) – 1:30.882
- Gabriel Bortoleto (Sauber) – 1:31.057
- Nico Hulkenberg (Sauber) – 1:31.457
- Ollie Bearman (Haas) – 1:32.361
Crediti immagine di copertina: F1 In Generale
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter