E’ arrivato il momento dei test per le squadre di F1: ecco il recap del primo giorno in pista in Bahrain per Charles Leclerc.
Lewis Hamilton e Charles Leclerc sono scesi in pista in Bahrain nella giornata di mercoledì per la prima giornata di test: andiamo a vedere il recap della sessione del monegasco per capire meglio il lavoro svolto dalla Ferrari. La sessione non è stata semplice per nessuno, tra pioggia, vento e la lunga interruzione dovuta al black-out, ma questi sono i dettagli del pomeriggio della Rossa.

Fonte: F1inGenerale
Il recap del day 1 di Charles Leclerc
I due piloti Ferrari si sono infatti alternati nella giornata di mercoledì. Lewis Hamilton è sceso in pista in mattinata, mentre Charles ha iniziato l’attività in pista nel pomeriggio. A differenza del nuovo compagno di squadra, Leclerc si è trovato maggiormente a suo agio con la vettura, trovando una SF-25 meno nervosa e più stabile.
Il pilota monegasco ha chiuso la sessione in quarta posizione, dietro Norris, Russell e Verstappen. Il tempo migliore l’ha registrato su gomma gialla in 1:30.878. Charles Leclerc ha concluso con un vantaggio di quasi un secondo su Lewis Hamilton, ma questi dati non sono indicativi poiché nel pomeriggio tutti i tempi si sono abbassati.
Charles è stato uno dei piloti che è riuscito a girare di più nella sessione pomeridiana. Ha infatti effettuato 71 giri, per un totale di 384 km. Una caratteristica della nuova vettura emersa durante questa prima giornata è il sovrasterzo. Ad eccezione di qualche errore, però, il pilota Ferrari non ha incontrato particolari difficoltà durante questa sessione.
Non è mancato comunque il lavoro ai in casa Ferrari. Sulla vettura numero 16, il team ha montato i rastrelli per la prima parte della sessione, in modo da raccogliere informazioni aerodinamiche. In questo senso hanno anche apportato delle modifiche sul cofano per una parte della sessione, mettendo ulteriori branchie di raffreddamento (link per approfondire).
La Ferrari ha continuato a porre l’attenzione sulle sospensioni: queste rappresentano un grande cambiamento rispetto a quanto avevamo visto negli anni passati per la Scuderia di Maranello.
Leggi anche: F1 | Test Bahrain, Red Bull regina silente del Day 1: tanti chilometri e buon bilanciamento
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter
Fonte copertina: F1inGenerale