Sintesi Test F1 2018 – Barcellona: Day 1

Si è conclusa la prima giornata di test invernali su circuito spagnolo del Montmelò, ecco una sintesi della sessione mattutina e pomeridiana. Sintesi Test F1 2018
SESSIONE MATTUTINA (9:10-13:10)

Questi sono i tempi registrati dai piloti durante la sessione mattutina dei test prima di concedere ai team la meritata pausa pranzo. Piccolo fuoriprogramma per gli organizzatori costretti a posticipare l’inizio della sessione a seguito di un problema con la pista. Pertanto i 10 minuti persi sono stati recuperati in coda alla sessione.

Il più veloce è stato Daniel Ricciardo , l’australiano della Red Bull ha fatto segnare il suo tempo intorno alle 13:00 con gomme Medium. Il tracciato era più caldo rispetto alle prime ore della mattinata e, sul finire della sessione, i tempi si sono abbassati velocemente.

Alle sue spalle si è piazzato Valtteri Bottas con un giro in 1:20.349 (Medium). La Ferrari di Kimi Raikkonen si è fermata a 3 decimi dalla vetta, utilizzando però gomme Soft.

Kimi Raikkonen sale a bordo della sua SF71-H – Foto Ferrari

La vettura che ha sorpreso un po’ tutti è stata la Renault di Niko Hulkenberg che durante la mattinata è stata a lungo in testa alla classifica. La RS18 è stata anche la vettura che ha percorso più giri, facendone segnare ben 69.

Fernando Alonso invece inizia la stagione con il piede sbagliato, percorre solo 9 giri durante la mattinata a causa del cedimento del mozzo della ruota posteriore destra.

Nella dinamica dell’incidente lo spagnolo ha perso il controllo della vettura mentre percorreva l’ultima curva del circuito catalano per finire la sua corsa nella ghiaia.

Il sopracitato Alonso e il collaudatore della Force India Mazepin hanno causato le unice due bandiere rosse della sessione.

In mattinata sono arrivati segnali molto positivi dalla Toro Rosso, il team di Faenza motorizzato Honda dal 2018, ha compiuto molti giri in sequenza mirati soprattutto all’affidabilità della PU che era stato il tallone d’Achille dei motoristi giapponesi.

Foto : Toro Rosso Honda


TEMPI FINALI

 

A svettare dopo la prima giornata di test è sempre Daniel Ricciardo, forte del 1:20.179 fatto registrare con gomme Medium durante la mattinata.

L’australiano si issa anche al comando della classifica dei giri percorsi, 105 giri quasi due Gran Premi.

Nel pomeriggio però si è fatta registrare poca attività in pista, conseguenza anche della leggera pioggia che è caduta sul tracciato.

Nella sessione pomeridiana ha fatto il suo esordio in macchina il quattro volte campione del mondo Lewis HamiltonLo stesso discorso vale per Hulkenberg che nel pomeriggio ha ceduto il sedile a Sainz e per Stroll che ha lasciato spazio all’esordiente in F1 Sergey Sirotkin.

Alonso ha recuperato il tempo perso in mattinata e ha chiuso la sessione scalando la classifica sino alla 5° posizione facendo segnare un incoraggiante 1:21.339 montando delle gomme Super Soft e superando quota 50 giri.

Faticano le Williams, Stroll 9° e Sirotkin 12°; non pervenuta almeno per il momento la VJM11 con alla guida il collaudatore Mazepin.

Nonostante le condizioni climatiche non eccezionali, il miglior tempo di Ricciardo è distante solo un secondo dalla pole in 1:19 di Hamilton del 2017.

Condizioni meteo alquanto inusuali per questa prima giornata che ha visto l’esordio in pista delle vetture 2018. La temperatura dell’asfalto era molto bassa e non potrà fornire dati molto attendibili sul comportamento delle vetture.

Va ricordato che tra Gennaio 2018 e Febbraio 2018 la pista è stata riasfaltata e questo comporterà un miglioramento dei tempi nelle prossime giornate.

Foto : account Twitter Circuit de Barcelona-Catalunya

 

Lascia un commento