F1 | “Traiettoria orizzontale?”, Xavi Marcos di nuovo oggetto di critiche dopo un team radio con Leclerc

Nel deludente GP di Cina della Ferrari, sono tornate anche le critiche a Xavi Marcos dopo un team radio con Leclerc.

Le speranze alla vigilia del weekend di Shanghai erano diverse per una Ferrari che arrivava da un Giappone più che positivo. Il GP di Cina ha invece forse ridimensionato quelle che sono le ambizioni della Ferrari e ha visto il ritorno delle critiche a Xavi Marcos dopo un team radio con Leclerc.

leclerc xavi marcos team radio gp cina ferrari
Nel deludente GP di Cina della Ferrari, sono tornate anche le critiche a Marcos dopo un team radio con Leclerc – Foto: Ferrari via X

L’ingegnere di pista del monegasco non ha mai convinto a pieno i Tifosi della Rossa. Troppi gli errori commessi negli anni a differenza di un Riccardo Adami che sembra essere sempre impeccabile.

In Cina, in un fine settimana definito dallo stesso Leclerc “deludente”, Xavi Marcos è stato protagonista di un team radio alquanto particolare.

Il team radio finito sotto accusa 

Ad un certo punto della gara, infatti, Xavi Marcos ha chiesto a Leclerc di modificare alcune traiettorie

XM: “Prova la traiettoria originale in curva 7 e 8

CL: “Cosa? La traiettoria orizzontale?” (chiede Leclerc confuso)

XM: “Originale, la traiettoria originale

CL: “Hai detto ‘originale’ ?

XM: “Esatto, prova la traiettoria di inizio gara

CL: “Non capisco, che intendi?

XM: “Lascia stare, dimentica quello che ho detto

Uno scambio di battute che, seppur breve, mette in mostra alcuni dei limiti di Marcos già messi in mostra in passato dai Tifosi.

Quella relativa all’ingegnere di pista di Leclerc è una questione su cui in molti chiedono l’intervento di Vasseur. Dal suo arrivo, infatti, l’ex Team Principal della Alfa Romeo ha cambiato in maniera forte e decisa alcuni reparti. Dopo aver messo la mano su strategie e tecnici, Vasseur potrebbe presto intervenire per cercare di sistemare quello che, qualora la Rossa dovesse essere in lotta per il titolo, potrebbe rappresentare un vero e proprio problema.

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter

Fonte immagine usata come copertina: @Ferrari_Latam via X