Nelle ultime ore ha iniziato a rimbalzare sui social un tweet misterioso, poi rimosso, che menzionava il nuovo nome della Red Bull 2024.
La presentazione delle vetture si avvicina sempre di più. L’appuntamento per quella del team campione del mondo è fissato in data 15 febbraio. Giornata in cui, quasi sicuramente, non verrà mostrata la vera monoposto ma una sua verosimile versione. Tuttavia, potrebbe non essere l’unica cosa che potremmo scoprire. Infatti, sarebbe emerso da un tweet, poi rimosso, il nome della prossima vettura, differente quindi dal più blasonato Red Bull RB20.

Quella del nome in sequenza è una tradizione che ha avuto inizio nel lontano 2005, quando la squadra anglo-austriaca fece il suo ingresso in F1. Da quell’anno in poi, la denominazione è proseguita in sequenza, sino al 2021, quando coincideva con la RB17. In quella stagione, infatti, la squadra decise di interrompere la sequenza per scaramanzia, denominando la vettura di quell’anno RB16b. Una scelta tutto sommato oculata, visto che ha permesso a Max Verstappen di lottare e conquistare il titolo piloti.
Leggi anche: F1 | Emergono i primi rumors sui valori delle Power unit 2026
Superato il nefasto numero, la Red Bull ha ripreso con la classica denominazione. Questa, tuttavia, potrebbe essere nuovamente interrotta. Infatti, sui vari social, principalmente Twitter, ha iniziato a circolare un post in cui veniva mostrato il possibile nuovo nome della vettura. Il tweet di cui stiamo parlando è quello realizzato da Mathias Brunner, un giornalista che da tempo opera nel mondo della Formula 1. Inoltre, è accreditato di una forte affiliazione alla Red Bull e avrebbe rivelato quello che potrebbe essere il nuovo nome.
Secondo il giornalista, il nome della monoposto che parteciperà alla stagione 2024 prenderà il codice DM01, in onore del defunto fondatore della squadra Dietrich Mateschitz. Dopo il tweet, un articolo simile è stato pubblicato sul sito per cui lavora (Speedweek), ma ora risulta cancellato o modificato. Stessa sorte anche per il post sui social media, nel tentativo di eliminare le tracce. Nonostante ciò, la notizia è rimbalzata ovunque e la sua cancellazione potrebbe confermare la veridicità dell’informazione. Manca meno di un mese alla presentazione ufficiale, giorno in cui sapremo anche se questo nome è stato frutto della più grande immaginazione.
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter