Si è conclusa da poco la prima giornata di test in Bahrain: vediamo il recap Pirelli per capire come i team hanno utilizzato le gomme che avevano a disposizione.
Il Day 1 in pista si è concluso con Lando Norris in prima posizione, seguito da Max Verstappen, George Russell e Charles Leclerc. Più indietro, invece, i vari piloti che hanno corso in mattinata. Attraverso un comunicato, la Pirelli ha esposto il quadro della situazione dopo le prime otto ore di test in Bahrain.

Fonte: Pirelli
La scelta delle gomme
Prima di parlare dei test, dobbiamo specificare la modalità di scelta degli pneumatici. I team, infatti, possono utilizzare solo determinati set.
La Pirelli ha messo a disposizione delle squadre sei mescole da asciutto e due da bagnato. Parlando delle prime, i team hanno potuto scegliere tra C1 e C2 (Hard), C3 e C4 (Medium), C5 e C6 (Soft).
Prima dei test, ogni scuderia ha scelto un totale di 35 set di pneumatici tra quelli da asciutto e quelli da bagnato. Di questi solo 30 potranno essere utilizzati durante le varie sessioni.
Vedremo solo Ferrari e Williams con le Soft, mentre tutti i team hanno preso qualche set di Hard. Ciò su cui chiunque si concentrerà lungo questi test, però, sarà il lavoro sulle gomme gialle, precisamente sul compound C3.
Test in Bahrain: il commento della prima giornata
Proprio per il motivo appena spiegato, la C3 è stata la mescola maggiormente utilizzata nel primo giorno in Bahrain. Nello specifico Lando Norris ha segnato il miglior tempo della sessione proprio con questa gomma.
Il focus dei piloti, però, più che sul giro secco, sta sulle prestazioni sulla lunga distanza. In particolare, a riguardo, citiamo Jack Doohan, pilota che ha percorso lo stint più lungo (24 giri) con una C2. L’altra mescola utilizzata è stata la C1. L’hanno portata in pista solo Lando Norris e Pierre Gasly.
Per concludere, specifichiamo che le tre mescole che oggi abbiamo visto sulle vetture, sono quelle che troveremo al GP del Bahrain tra quasi due mesi. La differenza starà probabilmente nelle condizioni meteorologiche, in quanto in questi giorni in Bahrain le temperature sono basse, e la pioggia non è mancata.
Leggi anche: F1 | Ferrari in Bahrain preoccupa? Il bilancio di Leclerc sul primo giorno di test
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter
Fonte copertina: F1inGenerale