F1 | Verstappen alza il dito medio durante i test: a chi era rivolto e la reazione della FIA

Durante i test in Bahrain non è passato inosservato il dito medio mostrato da Verstappen mentre era nella corsia box.

Perché l’ha fatto? A chi era diretto? La FIA l’ha sanzionato? Andiamo a dare una risposta a tutti i quesiti che sono nati dall’episodio visto in Bahrain, dove Max Verstappen si è lasciato scappare un dito medio in diretta.

FIA Formula 1 F1 2025 MAx Verstappen dito medio test Bahrain sanzione Browning Williams
Max Verstappen mostra il dito medio in pit lane
Fonte: AutoHebdo

Negli ultimi mesi del 2024 l’argomento del linguaggio e, quindi, anche dei gesti offensivi ha fatto da protagonista. Durante la pausa invernale non si è smesso di parlarne, poiché la FIA ha irrigidito le sanzioni per chi si esprime in maniera scurrile, arrivando anche a stabilire la sospensione dalla competizione.

Nel mondiale Rally già alcuni hanno fatto le spese di queste regole, mentre in F1 Verstappen ha recentemente rischiato. In questa settimana si sono tenuti i test in Bahrain, dove Max Verstappen è stato autore di un venerdì difficile. L’olandese, infatti, è stato alle prese con una vettura nervosa, che non l’ha lasciato soddisfatto.

La spiegazione del gesto di Verstappen

In molti hanno notato che Max Verstappen, mentre si stava dirigendo all’uscita della pit-lane, ha rivolto il dito medio in prossimità di un box: si tratta di quello Williams. Il team di Grove vuole a tutti i costi tornare al successo, ed è il motivo per cui hanno ingaggiato Carlos Sainz.

Proprio per questo motivo era stata formulata un’ipotesi sul gesto dell’olandese. Inizialmente, infatti, l’idea era che Max avesse alzato il dito medio nei confronti di un fotografo Williams alla ricerca di dettagli tecnici della RB21 da fotografare.

Così non é, perché è stata individuata un’altra figura, quella a cui era effettivamente rivolto il gesto. Stiamo parlando di Luke Browning. E’ un pilota della Williams Driver Academy, e pertanto si trovava nel box del team di Grove. Luke è un amico di Max Verstappen, e dunque è comprensibile che il gesto del pilota Red Bull non sia stato fatto con intenzioni denigratorie, bensì una forma alternativa per salutare un amico appartenente ad un altro team.

La posizione della FIA nei confronti di Verstappen

La Federazione non tollera gesti e parole offensive, e dunque potremmo pensare ad una punizione pesante per Verstappen, anche se nel suo caso si è trattato di un gesto amichevole.

Ciò però non è accaduto per un motivo specifico. La FIA ha infatti sottolineato come Max Verstappen non abbia fatto un gesto offensivo in un contesto di intervista ufficiale. Ha mostrato il dito medio in prossimità del box Williams mentre era alla guida, e dunque è assolto da qualsiasi sanzione.

Leggi anche: F1 | A Milano arriva una Ferrari SF-24… in LEGO – VIDEO

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter

Fonte copertina: The Race

Lascia un commento