Secondo Verstappen, non c’è bisogno di un “report completo” su Abu Dhabi, contemporaneamente Hamilton esorta alla “trasparenza”.

Max Verstappen afferma che non c’è bisogno di un report completo sul controverso finale del campionato del mondo dello scorso anno ad Abu Dhabi.
La FIA dovrebbe rivelare i dettagli nella giornata di sabato 19 marzo della sua indagine sul risultato molto contestato della scorsa stagione. Sono passati oltre tre mesi da quando Verstappen è diventato campione del mondo a Yas Marina.
Il differente punto di vista di Verstappen e di Hamilton sul report di Abu Dhabi
Verstappen ha superato Lewis Hamilton per vincere all’ultimo giro della gara, dopo una ripartenza che ha violato i regolamenti della F1. Il direttore di gara della FIA, Michael Masi, che ha preso la decisione di riavviare la gara, non ricopre più quel ruolo.
I risultati del report sono già stati messi in atto. La spiegazione della FIA su ciò che è andato storto ad Abu Dhabi non è ancora nota. I dettagli dovrebbero essere rivelati dopo un incontro domani. Verstappen afferma che l’organo di governo dello sport non ha bisogno di dare un resoconto completo della controversia.
“Non penso che abbiamo bisogno di un report completo su Abu Dhabi“, ha detto Verstappen nella conferenza stampa FIA prima del Gran Premio del Bahrain.
“Naturalmente ogni anno è bene discutere di ciò che è accaduto l’anno prima e di ciò che si può fare meglio. Questo è ciò che fanno anche i team, analizzi sempre tutto ciò che fai. Quindi lo scopriremo. Naturalmente, se le cose possono essere scritte in un modo più semplice o in un modo per capirlo meglio, la formulazione, allora di sicuro. Vediamo“.
Tuttavia Hamilton ha detto di aver parlato ieri con il presidente della FIA Mohammed Ben Sulayem della controversia e ha sottolineato che lo sport deve essere trasparente sull’esito del campionato del mondo dello scorso anno.
“Penso che sia importante che, come sport, siamo trasparenti“, ha detto Hamilton. “Ho avuto un buon incontro con Mohammed ieri sera. Abbiamo discusso sulla situazione dello sport. Quindi non vediamo l’ora di vederlo uscire. Vorrei che le persone sappiano che lo sport è trasparente. Stiamo imparando da ciò che è successo in passato. Faremo miglioramenti andando avanti“.
Leggi anche: F1 |GP Bahrain- Sainz sulla regola delle gomme in Q3: “È più equa”
L’opinione di Leclerc, Sainz, Bottas e Perez
Altri piloti hanno espresso la loro opinioni, ritenendo importante conoscere i risultati del report.
“Penso che sia davvero importante la trasparenza anche per noi“, ha detto Charles Leclerc. “Se lo leggerò, non credo. Probabilmente sarà troppo lungo, ma è importante almeno avere le grandi linee e sapere qual è la conclusione da trarre, affinchè si possano gestire meglio situazioni simili in futuro”.
Carlos Sainz ieri aveva dichiarato che la gestione della ripartenza di Masi gli è costata la possibilità di lottare per la sua prima vittoria. Il pilota spagnolo vuole vedere il rapporto e poi porre fine alla polemica.
“Sono ovviamente interessato a vedere cosa ne viene fuori e cosa abbiamo imparato come sport e quali cambiamenti verranno applicati. Voglio assicurarmi che una cosa del genere non si ripeta di nuovo“, ha detto il pilota della Ferrari.
“Ma allo stesso tempo, penso che non appena esce e non appena viene analizzato e letto da tutti. Penso sia il momento di andare avanti. Siamo a marzo 2022 e stiamo ancora parlando di dicembre 2021″.
“Penso che come sport, sia anche il momento di, qualunque cosa esca dal report, imparare da questa esperienza, applicare le lezioni apprese e andare avanti. Non parlarne mai più troppo“.
Anche Valtteri Bottas si è espresso sulla questione “È tempo di andare avanti. Sono sicuramente ansioso di vedere il report completo e tutti i dettagli. Voglio assicurarmi che si impari qualcosa da questa situazione, questa è la cosa principale“.
“Sono d’accordo al mille per cento anche con questo“, ha detto il compagno di squadra di Verstappen Sergio Perez. “Penso che sarebbe importante imparare da esso. Sarà anche molto importante andare avanti“.
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter