F1 | Wolff: “Aumentare il limite del budget cap per i salari del personale”

Il team principal della Mercedes Toto Wolff ha dichiarato che l’incremento del budget cap permetterebbe di aumentare gli stipendi del personale vista l’inflazione.

Budget cap wolff toto Mercedes salari

Tiene banco l’argomento budget cap in Formula 1 e anche Toto Wolff ha voluto esprimere la sua opinione in chiave diversa. Il team principal della Mercedes ha infatti affermato che l’aumento del budget cap permetterebbe anche di adeguare gli stipendi del personale del team. L’aumento dei prezzi dei costi energetici e del trasporto che ha causato l’inflazione grava anche sui dipendenti delle squadre di Formula 1. Nonostante le proteste dei team minori, Wolff ha giustificato l’incremento del limite di budget cap con l’aiuto ai propri dipendenti visto appunto l’inflazione che stiamo vivendo.

“Non è che vogliamo generare più profitti, è letteralmente permettere alle persone di avere i loro stipendi compensati per l’inflazione straordinaria di cui stanno soffrendo, ha dichiarato Wolff. “Penso che il peggio per lo sport sia avere una posizione ostinata per cui alcune delle squadre più piccole pensano che le grandi stiano cercando di ottenere un vantaggio creando un conflitto: non lo vogliamo fare”.


Leggi anche: F1 | Toto Wolff: “Hamilton battuto da Russell? Solo sfortuna”


Il manager austriaco ha fornito un’opinione anche dal suo punto di vista. “Posso dirti che dalla mia posizione di proprietario di un team, non voglio alzare il tetto del budget cap solo per aumentarlo costantemente e sostanzialmente perdere quello che era il concetto iniziale, ma voglio che il mio personale sia ben pagato soprattutto in tali circostanze difficili“.

Come sono aumentati i costi in casa Mercedes?

“Penso che sia molto semplice dimostrare l’incremento dei prezzi, i nostri costi energetici a Brackley sono aumentati da £ 2,5 a £ 6,5 milioni, i nostri costi di trasporto in modo simile. Questo è ciò che chiediamo in termini di adeguamento, che ci permetterebbe poi di passare parte di quello per aumentare i salari”.

In Mercedes, prosegue Wolff, vogliamo evitare in qualsiasi circostanza di riorganizzare e ristrutturare nuovamente il team in un modo che sarebbe davvero dannoso per noi come squadra e per l’industria. Il budget cap è stato introdotto per consentire alle squadre piccole di spendere lo stesso importo di quelle grandi. Non dovrebbe esserci una contrattazione ogni anno per alzare il tetto ai costi, ma penso che stiamo affrontando una situazione eccezionale“.

Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter