Zak Brown, CEO di McLaren, afferma che il 2021 è stato un anno molto positivo per la scuderia nonostante il 4° posto in classifica mondiale.

Nel 2020 McLaren era riuscita a concludere al 3° posto della classifica costruttori grazie alle prestazioni di Lando Norris e Carlos Sainz. Nel 2021 la scuderia inglese non è riuscita a riconfermarsi nonostante le grandi prestazioni a causa di una Ferrari che ha iniziato il proprio percorso di rinascita. Il CEO Zak Brown ha affermato di essere fiero di quello che la squadra è riuscita ad ottenere durante tutta la stagione. McLaren è riuscita ad avvicinarsi alle monoposto più veloci in griglia infatti ha trovato la vittoria a Monza grazie al nuovo arrivato Daniel Ricciardo.
Leggi anche:F1 | Ralf Schumacher: “Vettel buon sostituto per Hamilton”
Zak Brown ha affermato che la stagione 2021 è stata un successo: “Quest’anno volevamo ridurre il gap con i team più veloci e ci siamo riusciti. Abbiamo guadagnato molti più punti rispetto allo scorso anno e anche molti più podi. A Monza siamo riusciti ad ottenere un fantastico 1-2 mentre in Russia abbiamo ottenuto la pole grazie a Lando. Sfortunatamente abbiamo chiuso il campionato in quarta posizione alle spalle di Ferrari.”
Il CEO di McLaren si è soffermato anche sui pitstop e sui vari miglioramenti: “I pitstop sono molto più veloci. Tutto ciò che abbiamo fatto durante la stagione serve per avvicinarsi ai team più veloci. Dobbiamo guardare i nostri miglioramenti e continuare a migliorarci per riuscire a giocarci il campionato del mondo.”
Il team è riuscito a ritrovare la stabilità economica guadagnando 550 milioni di sterline grazie a dei nuovi investimenti avvenuti in estate. Queste spinte finanziarie hanno permesso a Mclaren di investire per migliorare le infrastrutture: “Penso che il team sia su una buona strada sotto ogni punto di vista. Tutti i membri dello staff, i piloti e i team principal hanno dei contratti a lungo termine. Sono molto contento di queste persone, questa è la cosa più importante. Stiamo impiegando tutte le risorse per migliorare la nostra infrastruttura, la galleria del vento è in costruzione, abbiamo dei nuovi camion e sta per arrivare anche il nuovo simulatore. Purtroppo la galleria sarà pronta tra 18 mesi quindi tutte le infrastrutture saranno terminate entro il 2024.”
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter