In una stagione che si appresta ad essere la più lunga di sempre, Formula 1 ha rinnovato la collaborazione con lo sponsor DHL.
Con la stagione ormai alle porte, la Formula 1 ha annunciato il rinnovo con DHL, uno degli sponsor chiave del Circus. Non è nota la durata dell’accordo tra le parti, ma l’azienda di trasporti e consegne assume un ruolo ancor più importante nel 2024.

La collaborazione tra Formula 1 e DHL è iniziata oltre 20 anni fa, con l’azienda tedesca che ha accresciuto, anno dopo anno, la sua presenza nella massima serie. Una presenza che segue anche le dinamiche di sostenibilità che tanto stanno a cuore alla Formula 1. Infatti, anche DHL sta spingendo moltissimo per raggiungere l’obiettivo net-zero carbon nel 2030. Un goal che anche la massima serie cerca di soddisfare, cambiando, anno dopo anno, la componente sostenibile del carburante. Tuttavia, gli interventi che sta apportando la F1 in ottica sostenibilità non si limitano al solo bio fuel, ma passano anche per scelte ecocompatibili per box e circus durante il weekend.
Leggi anche: F1 | Alpine, ma che combini: la A524 è un disastro ferroviario annunciato?
Tornando allo sponsor DHL, l’azienda tedesca ha raggiunto nel solo 2023 un importante obiettivo. Infatti, tramite l’utilizzo di bio-fuel nei camion per i trasporti all’interno delle gare europee, l’azienda ha stimato una riduzione dell’83% delle emissioni. Migliorati anche gli spostamenti aerei, sostituendo i meno efficienti Boeing 747 con i più moderni aerei cargo Boeing 777.
“In qualità di nostro partner più longevo, DHL è diventato una parte così cruciale della consegna dei nostri eventi, quindi siamo lieti di continuare questa collaborazione di successo per molti anni ancora”, ha spiegato Jonny Haworth, Direttore delle Partnership Commerciali di Formula 1.
“Entrambe le aziende condividono un forte impegno verso gli obiettivi di sostenibilità e, in quanto pionieri della logistica verde, siamo lieti di mantenere la nostra collaborazione con Formula 1 per raggiungere insieme questi obiettivi”, ha poi commentato Arjan Sissing, Responsabile del Marketing Globale del Gruppo DHL.
Crediti copertina: Scuderia Ferrari press Office
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter