Quando si hanno due torelli in casa, alla fine lo scontro arriva. A Baku si sono scontrati Max Verstappen e Daniel Ricciardo. Niente scuse, solo tanta tensione. Ricciardo Verstappen

Dopo un Venerdì perfetto da parte del team austriaco, la Red Bull ha proseguito il weekend in sordina, concludendolo senza nessun risultato. Questo è derivato dall’incidente tra i due torelli, Daniel Ricciardo e Max Verstappen, in curva 1.
Sin dalle prime curve della gara i due compagni di squadra si “puntavano”, cercando di fare sorpassarsi, facendo azioni al limite. Il muretto box, nel mentre, si “mangiava le mani”, poiché erano consapevoli che entrambi stavano perdendo l’occasione di ottenere punti preziosi.
Quando però ci sono questi continui sorpassi al limite, alla fine può succedere il patatrac, ed è giunto al giro 41.
Analisi dell’incidente
Giro 39 – Ricciardo, con gomme ultrasoft nuove, aveva appena visto che il suo compagno di squadra era rientrato dai box davanti a lui con la stessa mescola. Il pilota australiano sapeva che con l’olandese non avrebbe avuto vita semplice; così Ricciardo, dopo due giri, ha deciso di prendere la scia di Verstappen sul rettilineo che porta in curva 1, ma l’olandese cambia più volte traiettoria.
The pivotal moment in Baku ?
Ricciardo and Verstappen collide in dramatic fashion
Recording a second double-DNF for Red Bull in three races#AzerbaijanGP ?? #F1 pic.twitter.com/OMwH9Ct9BV
— Formula 1 (@F1) 29 aprile 2018
Risultato?
Il muso della monoposto di Ricciardo sbatte sullo scarico di Verstappen e si buttano fuori entrambi.
Dalle immagini internazionali era evidente la frustrazione di Horner, specialmente poiché ha visto Verstappen che non ha portato a termine le ultime due gare.
Dopo la gara, entrambi i piloti sono stati richiamati dagli stewards per parlare dell’incidente di gara in curva 1.
A seguito delle parole dei piloti e del team, la FIA ha deciso di non punire Verstappen e Ricciardo, ma di darli sono una reprimenda (per entrambi è la prima della stagione).
Dal comunicato emesso dagli Stewards è vero che Verstappen ha fatto due spostamenti per difendere la sua posizione, ma anche Ricciardo ha sbagliato, frenando troppo tardi.
“Entrambi i piloti hanno causato l’incidente” si legge nel comunicato “La monoposto numero 33 (Verstappen) ha fatto due spostamenti, entrambi dei quali erano minori.”
“La monoposto numero 3 (Ricciardo) ha ammesso di aver deciso di sorpassare a sinistra troppo tardi.”