Detto addio alla Formula 1 e ad AlphaTauri dopo diciassette stagioni, Franz Tost ha messo a confronto due dei suoi più grandi piloti, ovvero Sebastian Vettel e Max Verstappen.
Dopo diciassette anni di onorato servizio alla corte di Faenza, Franz Tost ha deciso di lasciare la posizione di team principal, mettendo fine ad una carriera straordinaria. Sotto le sue file sono infatti passati giovani piloti che hanno poi fatto la storia della Formula 1 negli anni a seguire. Due di questi corrispondono al nome e cognome di Sebastian Vettel e Max Verstappen, entrambi giovani promesse in Toro Rosso nel 2008 e nel 2015.

Vettel avrebbe la meglio su Verstappen a parità di macchina?
“La mia coppia di piloti ideale? Vettel e Max, per la loro dedizione a questo sport e per la loro velocità”, ha commentato l’ormai ex team principal AlphaTauri. ”Sanno come vincere le gare e portano con sé tutti i fattori che servono per vincere”.
“Questo richiede innanzitutto di avere talento. Per guidare vetture del genere bisogna possedere skills di altissimo livello. In secondo luogo, la passione. Entrambi sono molto appassionati. Guardate Max, guida queste e- car e tutto questo genere di cose. Non è fantastico?
”È un tre volte campione del mondo di Formula 1 e a casa gareggia contro altri al computer. Poi sono disciplinati. Sanno esattamente quando e cosa devono fare. La disciplina è un fattore molto, molto importante. E poi studiare i rivali, scoprire dove sono le carenze e lavorare su questo per batterli. Questi sono i fattori che entrambi i piloti hanno, al 100%”.
Vettel è stato il primo in ordine di tempo a regalare la prima grande gioia della carriera al manager austriaco. Il tedesco, infatti, alla prima stagione ufficiale in Formula 1, andò a cogliere un incredibile successo in un’edizione memorabile del GP di Monza sul bagnato con la Toro Rosso, facendo vedere a tutti che sarebbe diventato in seguito uno dei grandi.
Leggi anche: Lo schieramento in griglia: come posizionarsi correttamente e prevenire penalità
Verstappen, invece, non ha mai vinto o ottenuto podi con il team di Faenza, ma in quel 2015 fece già intravedere sprazzi di puro talento a soli 17 anni, tanto da meritarsi subito la promozione in Red Bull l’anno seguente poco più che maggiorenne.
Domandatogli chi avrebbe la meglio tra i due in qualifica a parità di macchina, Tost ha risposto: “Verstappen”. Per quanto riguarda il testa a testa in gara, invece, “Potrebbe essere Sebastian”.
Sfortunatamente, non sapremo mai come sarebbe stato un confronto tra Verstappen e Vettel nello stesso team, con la stessa macchina. Pochi mesi fa, il tedesco venne indicato come uno dei possibili candidati a prendere il posto di Perez nel 2025. Chiaramente, però, Seb non ha alcuna intenzione di tornare in Formula 1, almeno per ora.
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter