F1 | Vasseur e quel “mai dire mai” su un futuro approdo di Verstappen in Ferrari

In occasione del pranzo di Natale organizzato dalla Ferrari con i giornalisti, Frederic Vasseur ha risposto anche ad una domanda su un possibile approdo di Max Verstappen a Maranello in futuro

Nell’immediato futuro, chiaramente, la Ferrari ha ben altri pensieri a cui rivolgere le proprie attenzioni, in primis sulla situazione contrattuale di Charles Leclerc e Carlos Sainz. Ma chissà che un domani, in un futuro più o meno lontano, anche Max Verstappen potrà rientrare nei radar del cavallino. L’olandese è ovviamente blindatissimo da Red Bull almeno fino al 2028, ma sappiamo bene come in Formula 1 i contratti possano significare tutto e niente.

Verstappen Ferrari Vasseur
Verstappen in Ferrari in futuro: la risposta di Vasseur © Marca

Verstappen in Ferrari in futuro: la risposta di Vasseur

“Credo che se si ponesse la stessa domanda ai dieci Team Principal della griglia, tutti risponderebbero che avrebbero piacere di averlo in squadra”, ha dichiarato il manager di Draveil, riprendendo le parole riportate da motorsport.

”Max ha un contratto fino al 2026 con Red Bull. Dobbiamo concentrarci su noi stessi per non perdere energie e lavorare sulle nostre cose, pensando a chi c’è nel team. Non è solamente una questione di piloti, ma bisogna guardare l’insieme. Per cui, ad oggi, non è un aspetto di cui dobbiamo discutere. Ma dico anche: mai dire mai”.

ll fuoriclasse olandese è stato il vero fattore determinante quest’anno, e che ha permesso a Red Bull di fare una differenza gigantesca rispetto alla concorrenza. Basti pensare che, solamente grazie ai punti accumulati nei 22 gran premi, Verstappen avrebbe potuto vincere il titolo costruttori da solo, e con ampio margine.


Leggi anche: F1 | Tombino killer, Sainz rivive lo shock provato ad un mese dall’incidente di Las Vegas


“Di sicuro, se guardiamo i risultati, la stagione 2023 senza Verstappen sarebbe stata completamente diversa”, aggiunge Vasseur commentando l’incredibile stagione del numero 1 rapportata a quanto fatto vedere da Sergio Perez.

”Max fa parte del gioco, di un team, sviluppa una macchina. Non possiamo scindere il potenziale di una macchina da quello di un pilota. Non lo farò mai”.

Sempre durante il pranzo con i giornalisti, il francese ha fornito un aggiornamento in merito alle situazioni contrattuali di Leclerc e Sainz, dichiarando che l’obiettivo del team è quello di rinnovare entrambi entro la fine dell’anno.

https://f1ingenerale.com/jake-dennis-campione-formula-e-e-development-driver-red-bull-ha-fornito-maggiori-dettagli-sul-comportamento-della-rb20-al-simulatore/

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter