Frederic Vasseur si è detto moderatamente soddisfatto della performance Ferrari nel GP del Bahrain in confronto a Red Bull
Sebbene ci sia ancora molto da lavorare per pensare di dare del filo da torcere a Max Verstappen, quanto visto in Bahrain nel weekend appena trascorso rappresenta perlomeno un ottimo trampolino di lancio per la Ferrari. Al netto del problema ai freni accusato da Charles Leclerc, che ha ”falsificato” l’ordine di arrivo finale, i 25 secondi accusati da Carlos Sainz al traguardo rispetto all’olandese fanno comunque ben sperare Frederic Vasseur, considerando il pessimo avvio di stagione lo scorso anno.

Ferrari ha dimezzato il gap da Red Bull in Bahrain
Parlando con i media, tra cui F1ingenerale, al termine della gara, Vasseur ha tratto le prime conclusioni: “La nota positiva è che ieri siamo riusciti a fare la pole position con il giro più veloce della sessione (l’1.29.165 di Charles Leclerc in Q2 n.d.r) e forse abbiamo compensato il 50% del gap con la Red Bull in gara, rispetto a un anno fa, perché allora eravamo a circa 50 secondi in gara”.
“L’aspetto negativo è che non è abbastanza. Abbiamo avuto ancora una volta troppi problemi durante il weekend. Dobbiamo risolvere il problema dei freni sulla vettura di Charles”.
Rispetto al ritiro di Leclerc un anno fa e ai 48 secondi accusati dal madrileno, l’inizio della stagione 2024 permette alla scuderia di Maranello di guardare con ottimismo al prossimo futuro, con la pista di Jeddah che, almeno sulla carta, dovrebbe adattarsi meglio alle caratteristiche della SF24.
Nonostante il podio, Vasseur è consapevole che il gap accusato in gara è comunque troppo elevato per le ambizioni di un team come Ferrari: “Un anno fa, credo che in gara fossimo a otto/nove decimi, forse oggi abbiamo recuperato il 50% del distacco”.
Leggi anche: F1 | Tensione alle stelle in Red Bull: pesantissime le parole di Jos Verstappen contro la “vittima” Horner
“Ma ancora una volta, non siamo lì per essere a quattro decimi. Tuttavia, se si fa un confronto con l’anno scorso e con il recupero che abbiamo avuto durante la stagione, il fatto che siamo in grado di lottare con loro nell’ultima parte è una buona prospettiva”.
“Inoltre, quest’anno la base di partenza per lo sviluppo è decisamente migliore. Credo che per loro sia molto più facile sentire la macchina, capire dove siamo deboli e dove possiamo migliorare. L’anno scorso era molto più difficile avere una buona lettura della vettura”.
Infine, domandatogli se chiudere definitivamente il gap con Red Bull a stagione in corso sia uno scenario fattibile, Vasseur ha risposto: “Per prima cosa, non sono concentrato sulla Red Bull, ma su me stesso e sul tentativo di ottenere il meglio da ciò che abbiamo. Questo fine settimana non è stato completamente pulito per noi. Abbiamo avuto troppi piccoli problemi in qualifica ieri e in gara oggi”.
“Dobbiamo anche considerare che Jeddah sarà una storia completamente diversa. Non è lo stesso tracciato e non è lo stesso asfalto. Probabilmente dopo Melbourne avremo un quadro più preciso della situazione. Prima di Melbourne sarà difficile avere un quadro chiaro del campionato”.
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter