Il giovane pilota di casa Williams si conferma competitivo anche quest’anno a Baku, dopo il podio dello scorso anno. Per lui ottavo posto finale, ma ammette che avrebbe potuto anche concludere con un piazzamento migliore.

Il GP dell’Azerbaijan è sinonimo di spettacolo. Anche quest’anno si conferma come gara più pazza della stagione, e Lance Stroll non si è fatto trovare impreparato. Con una Williams molto meno competitiva rispetto alla passata stagione, ha saputo condurre una buona gara chiudendo in zona punti all’ottavo posto. Nonostante questo, Stroll si è mostrato contento ma non completamente soddisfatto per il risultato finale:
“È stata una gara pazza, sono successe molte cose. Sono abbastanza contento per la gara, ma forse avrei potuto finire una o due posizioni più avanti se fossimo stati perfetti; oggi però nessuno ha fatto una gara perfetta. Nella lotta finale con Alonso avrei dovuto controllarlo meglio, ma mi ha sorpreso in curva 3. Non l’ho davvero visto arrivare all’interno e lui ci si è infilato; è stato probabilmente l’unico nostro errore di oggi. Il vento era molto forte e sentivo l’auto muoversi in maniera notevole. Nel complesso sono soddisfatto dell’ottava posizione, è stata una buona gara per la squadra. Non possiamo dare per scontato che avremo questo ritmo anche a Barcellona, dobbiamo capire i nostri problemi e lavorare, ed è quello che stiamo facendo”.
–
Anche il direttore tecnico della Williams Paddy Lowe non è del tutto contento: “Innanzitutto sono davvero dispiaciuto per aver perso Sirotkin già al via nel contatto con Alonso e Hulkenberg. Come al solito abbiamo avuto un pomeriggio movimentato pieno di incidenti, quindi l’ottavo posto di Lance è fantastico. Sono contento, ma anche dispiaciuto perchè avremmo potuto fare più punti oggi. In ogni caso Lance ha guidato davvero bene per tutto il weekend. È davvero bello vedere i primi punti nella classifica, dobbiamo continuare in questo modo”.
Per Lance Stroll e per la Williams sono i primi punti del 2018. Nella classifica costruttori il team inglese rimane in ultima posizione con 4 punti, perdendo altro terreno nei confronti dell’Alfa Romeo Sauber.