GP Spagna – Alfa Romeo Sauber ancora a punti. Leclerc ed Ericsson: “Sensazioni positive”

I pronostici non sempre vengono rispettati, il bello dello sport è anche questo: ottenere qualcosa quando nessuno se lo aspetta. Proprio ciò è accaduto in questo weekend all’Alfa Romeo Sauber; il team era dato per spacciato, invece ha disputato un ottimo GP, finendo per la terza volta in stagione in zona punti.

https://www.sauberf1team.com/wp-content/uploads/2018/05/dcd1813my1088.jpg

Altro risultato positivo per il team italo-elvetico dopo i punti ottenuti in Bahrein e a Baku, un risultato che celebra anche l’anniversario della prima vittoria di Alfa Romeo in Formula 1, il 13 Maggio 1950 a Silverstone: al volante della Alfa Romeo GP Tipo 158 “Alfetta” c’era Nino Farina.

Entrambi i piloti hanno condotto una gara piena di battaglie a metà classifica, riuscendo a sfruttare, soprattutto con Lecler, la buona prestazione in qualifica.

Marcus Ericsson

Il pilota svedese ha concluso la gara in tredicesima posizione; nonostante non sia andato a punti, la sua è stata comunque una buona prova: “La prima metà della gara è andata bene, con le gomme medie sono riuscito ad essere veloce. Purtroppo siamo stati un po’ sfortunati con la virtual safety car, entrata in azione subito dopo il nostro pit stop. Con il secondo stint di gomme mi sono invece trovato meno bene, ho faticato di più con le soft. Il risultato sa un po’ di beffa, stavamo lottando e non eravamo così lontani dalla zona punti.”

Nonostante il risultato lasci un po’ di amaro in bocca, Ericcson non si scoraggia: “In generale è stata comunque una buona gara, ho disputato belle battaglie con gli altri piloti, difendendomi bene. Il fatto che Charles (Lecler ndR) sia andato a punti è molto positivo per la squadra. Per quel che riguarda me, devo riprendermi per Monte Carlo.”


Charles Leclerc

Charles Leclerc sulla sua Alfa Romeo Sauber

Il talento monegasco riconferma l’ottima prova di Baku, centrando un ottimo risultato, inatteso, in qualifica ed in gara: “È una grande sensazione riuscire ad arrivare nuovamente in zona punti. È stata una gara interessante, con condizioni meteo complicate che hanno reso una sfida la guida stessa, specialmente in termini di gestione delle gomme.” 

Il rookie è soddisfatto per le prestazioni della monoposto: “Abbiamo fatto progressi considerevoli dall’inizio della stagione, tutto il team è desideroso di continuare a lavorare duro in questa direzione positiva. Sarà importante rimanere concentrati, il prossimo GP di Monte Carlo sarà il gran premio di casa per me. Sono molto eccitato dall’idea di poter guidare la mia prima gara di Formula 1 a Monaco.”

Feeling positive”: sono sensazioni positive quelle che il team porta con sé. La collaborazione con Ferrari ed Alfa sta dando i suoi frutti, i risultati sono incoraggianti, la serenità aiuta tutti a lavorare meglio. Non resta che proseguire su questa strada.

Charles Leclerc tornerà in pista mercoledì per i test stagionali

Foto Alfa Romeo Sauber HD: IMG1, IMG2, IMG3, IMG4, IMG5, IMG6, IMG7, IMG8, IMG9

Lascia un commento