I team dicono no alle proposte di Liberty Media per favorire i sorpassi

Doccia fredda ieri per Liberty Media e Ross Brawn, infatti se da un lato la F1 ha dato dimostrazione di essere in grado di dar spettacolo, dall’altro i Team si sono dimostrati ancora una volta ostili verso i proprietari della F1 rifiutando le proposte pro-sorpassi che Ross Brawn aveva formulato. Sorpassi F1

 

Arrivabene e Wolff dopo la riunione sui sorpassi F1Tutto è avvenuto sabato mattina durante la riunione d’emergenza dello Strategy;Group convocata da Tombazis (FIA). Durante la riunione Liberty;Media ha espresso le sue idee in materia di sorpassi dopo le lamentele ricevute al termine del GP d’Australia da parte di molti piloti.

Le nuove regole nella mente di Brawn potevano essere applicate già nel 2019,;“Faremo alcune proposte ai Team per migliorare i sorpassi, proposte che potenzialmente potrebbero essere già applicate nel 2019”.

Durante la riunione è arrivato il NO secco dei team, i quali ritengono che sia troppo tardi per modificare il regolamento 2019. Altra opzione della società Statunitense è approvare il nuovo regolamento per il 2020, in questo caso però si profila un altro problema, i team non vogliono stravolgere l’aerodinamica dell’auto per una sola stagione;(nel 2021 oltre alle nuove Power Unit verrà modificato anche il regolamento tecnico in merito all’aerodinamica delle monoposto).


Ma quali sono stati i punti di discussione dello Strategy Group? Principalmente due:
  • Rendere l’ala anteriore più semplice così da poter avere monoposto meno sensibili alle turbolenze generate dall’auto avanti. Dice Brawn: “se si osservano le auto davanti si notano ali incredibilmente complesse il che rende le auto molto sensibili all’anteriore. Semplificando le ali anteriori si va nella giusta direzione, la cosa negli ultimi anni si è un po’ persa di vista.”
  • Modificare l’ala posteriore rendendola più alta e più larga così da amplificare l’effetto del DRS.

DRS per nulla amato dai tifosi, e anche dallo stesso Ross;Brawn, sembra l’unica soluzione per aumentare la possibilità di sorpasso in attesa del 2021, anno in cui ci sarà un’autentica rivoluzione regolamentare.

Lascia un commento