Charles Leclerc spera in un weekend più competitivo da parte di Ferrari in Austria dopo la debacle di Montreal e Barcellona
Dopo un avvio di campionato scoppiettante e forse anche al di sopra delle aspettative, le ambizioni Ferrari hanno subito un’importante battuta d’arresto nelle ultime due gare, con un doppio ritiro in Canada ed un’anonima quinta e sesta posizione in Spagna che hanno permesso a Red Bull di riaprire la forbice in classifica costruttori e a McLaren di avvicinarsi sensibilmente.

Ferrari cerca risposte in Austria
Il cavallino sperava di poter compiere un ulteriore salto di qualità al Montmelò grazie alle tante novità introdotte, con gli uomini di Maranello che, coordinati dalla guida tecnica di Enrico Cardile, sono riusciti ad anticipare buona parte del secondo pacchetto, previsto originariamente per la trasferta di Silverstone.
“In Spagna ci è mancato quel gap che avevamo dalla pole position, 2-3 decimi”, ha esordito Charles Leclerc nella conferenza stampa alla vigilia del weekend di Spielberg, analizzando quanto accaduto a Barcellona.
”Penso però che il potenziale della macchina ci sia, dobbiamo ottimizzare il nostro pacchetto e torneremo alle posizioni che vogliamo. Non ci siamo riusciti a Montreal, specialmente per via delle gomme e delle condizioni meteo che erano al di fuori della nostra finestra operativa, né a Barcellona, dove semplicemente non siamo stati abbastanza veloci”.
Ciononostante, il monegasco spera di poter tornare in lotta per le prime posizioni in Austria, anche grazie al lavoro svolto al simulatore in quel che sarà il terzo weekend sprint del campionato: ”La preparazione al simulatore per questo gran premio è andata bene e ho fiducia che potremo tornare nella lotta“.
Leggi anche: F1 | Leclerc, torna il sereno con Sainz dopo le polemiche nel GP di Spagna
Parlando proprio delle caratteristiche del Red Bull Ring, il ferrarista ritiene che il circuito austriaco dovrebbe venire maggiormente incontro alla SF24, che tanto ha sofferto i lunghi curvoni veloci del Montmelò: “In Spagna abbiamo faticato soprattutto nelle curve lunghe, Qui ce ne sono di meno e questo dovrebbe favorirci”.
”Dobbiamo però lavorare anche su quel tipo di curve. Era andata un po’ meglio nelle ultime gare ma poi abbiamo faticato. Dobbiamo mettere insieme un po’ tutto, ci stiamo lavorando e ho fiducia che andrà bene“.
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter