F1 | Alla McLaren piace rischiare: Zak Brown conferma quell’approccio per il 2025

L’esperienza del 2024 non cambia quell’approccio “rischioso” per il mondiale: Zak Brown conferma il modus operandi della McLaren per il 2025

I team scaldano i motori, l’avvio del campionato si avvicina a grandi falcate e la scuderia di Woking si prepara a difendere l’iride costruttori ottenuto all’ultima corsa del 2024. Alla vigilia dei test in Bahrain, il CEO della squadra inglese, Zak Brown ha parlato delle gerarchie in McLaren per il mondiale 2025.

f1 zak brown mondiale norris rischiare 2025 piastri ferrarif1 zak brown mondiale norris rischiare 2025 piastri ferrari
Foto e Copertina: F1inGenerale.com

La bagarre iridata per il titolo costruttori che si infiammò nell’ultima parte di 2024 ha dato ragione alla McLaren. Il team di Woking ha conquistato a Yas Marina un mondiale che mancava ai “papaya” dal 1998 e che proietta la scuderia di Andrea Stella tra i favoriti anche per il campionato alle porte.

Nonostante la McLaren abbia dimostrato più volte nel 2024 di essere globalmente il team più forte, il discorso per il 2025 sembra poter essere cambiato. La Ferrari, diventata una seria contendente al titolo solo a stagione inoltrata nel 2024, è determinata a imporsi sin da subito. E certamente anche Red Bull e Mercedes non vorranno rimanere a osservare.

Il mondiale 2025 si preannuncia assai combattuto e “tirato”, ancor più della stagione appena alle spalle. Sebbene i presupposti annuncino una lotta serrata su entrambi i fronti, piloti e costruttori, la squadra di Woking non sembra orientata a variare quel rischioso approccio del 2024. Per diversi mesi molti imputarono a McLaren di non aver permesso a Norris di lottare seriamente per il mondiale piloti con Verstappen. Ma Stella e Brown non hanno mai cambiato la propria linea: le gerarchie in casa McLaren hanno sempre equiparato Norris e Piastri. E così sarà anche nel 2025.

Zak Brown conferma le gerarchie McLaren per il mondiale 2025

“Continueremo a farli lottare”, ha spiegato Zak Brown ai microfoni dei media. “Inizieranno la stagione con gli stessi punti. Noi trattiamo con equità i nostri piloti, questo è quello che continueremo a fare”. L’approccio della scuderia britannica non cambia, almeno per ora.

Zak Brown non esclude piccole variazioni sul tema: “Ogni weekend apprendiamo ovviamente sempre più, sotto tutti i punti di vista. Credo anche che possiamo imparare da cose che forse l’anno scorso avremmo dovuto fare diversamente.”

Imparare senza snaturarsi. La McLaren ha due piloti importanti, Zak Brown ne è certo e continuerà a proporre la filosofia delle due punte:Norris e Piastri saranno liberi di combattere in pista: abbiamo due grandi piloti e non vedo l’ora di vederli lottare in modo pulito”.

Lando Norris e Oscar Piastri potranno iniziare a confrontarsi sin dai test in Bahrain. La tre giorni di Sakhir sarà la prima uscita ufficiale in pista per le vetture 2025, che disporranno di un totale di 24 ore per comprendere al meglio le nuove monoposto. Poi sarà tempo di mondiale: le scuderie si ritroveranno in Australia a metà marzo per il GP di Melbourne, in programma domenica 16.

Leggi anche: F1 | Ferrari SF-25 e SF-24 a confronto: tutte le novità e i dettagli che la caratterizzano

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter