Un ritorno ai motori V10 per la F1 non appare più così utopistico: il team principal della Red Bull spinge per riaverli, ma “diversi”
“Ridateci i fo**uti V12…”. Così parlava in radio un mesto Sebastian Vettel durante il Gran Premio di Russia del 2019. L’allora ferrarista, in quell’occasione fu tradito dal suo V6 e costretto al ritiro a Sochi. Sei anni dopo, negli ambienti della Formula 1, si torna a parlare del possibile ritorno di motori “old style”: si parla di V10, non di V12, ma un cambio di propulsori non sembra più così utopistico per i protagonisti del Circus. Dopo l’apertura ai V10 del presidente FIA Ben Sulayem, l’endorsement per un ritorno della F1 ai “vecchi” motori arriva anche da Horner, caposquadra Red Bull.

“Dovremmo prendere in considerazione una serie di direzioni, tra cui il suono ruggente del V10 alimentato con carburante sostenibile”, aveva affermato pochi giorni fa il presidente della Federazione. Il 63enne emiratino aveva parlato nella settimana della presentazione a Londra, accendendo una miccia di speranza nei cuori di molti appassionati.
Mohammed Ben Sulayem aveva voluto sottolineare il fulcro delle azioni della FIA: “I risultati per i nostri membri e i nostri fan saranno sempre al centro di tutto ciò che facciamo, insieme all’importante lavoro per rendere lo sport più sicuro e sostenibile per i decenni a venire, assicurando che le generazioni future possano godere della F1.”
Il futuro della Formula Uno sarà all’insegna della sostenibilità e l’avvento degli e-fuel potrebbe permettere ai team del paddock di riportare i motori V10 sulle proprie vetture. Il team principal della Red Bull, Christian Horner, accarezza speranzoso questa possibilità. “Il purista che è in me vorrebbe tornare alle V10″, ha spiegato l’inglese, commentando le parole di Ben Sulayem.
Tornare ai V10 sì, ma in modo intelligente. Il caposquadra della scuderia britannica fa eco alle dichiarazioni del leader della FIA: “Tornare ai V10 sì, ma in modo responsabile e con carburante sostenibile. Potrebbe riportare in auge il vero sound da Gran Premio.”
In molti all’interno del paddock sembrano ammiccare a questa possibilità. Horner, insieme ai colleghi, seguirà con attenzione le eventuali evoluzioni del discorso V10: “È un concetto interessante e sicuramente lo attendiamo con ansia dopo le nuove normative.”
Leggi anche: F1 | Spazio ai V10, ma alimentati da carburanti sostenibili: il sogno della FIA e di Ben Sulayem
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter