Leclerc accoglie positivamente le novità sulla SF-25: il “buon feeling” di Charles e le differenze con Hamilton dai Test in Bahrain
Alla chiusura della sessione mattutina del Day 2 è tempo di conferenza stampa prima di tornare in pista. A parlare ai media presenti in sala stampa, tra cui F1inGenerale.com, è stato tra gli altri Charles Leclerc, positivo sui primi passi della Ferrari in Bahrain: il monegasco ha analizzato le prime sensazioni e l’inizio del rapporto con il nuovo compagno di box Lewis Hamilton.

Performance nascoste, feeling positivo: le sensazioni di Leclerc
Nella pausa pranzo la sala conferenze del tracciato di Sakhir si riempie di giornalisti, è tempo di conferenza stampa. Tra i piloti presenti c’è Charles Leclerc, che parla ai media prima di salire in macchina nella sessione pomeridiana. Il monegasco del Cavallino ha analizzato i primi passi della SF-25: “Il feeling è buono, ma ovviamente non abbiamo ancora fatto nulla. Sono solo test. Tutti stiamo provando le nostre cose, nascondendo le reali performance. Ci stiamo concentrando sui nostri programmi, ma le sensazioni sono piuttosto buone.”
“Finora non abbiamo avuto alcuna sorpresa particolare. Questo è un bene, ma è troppo presto per parlare di prestazioni.”
Leclerc e Hamilton, un’intesa inaspettata
Il classe ’97 ha osservato l’approdo di Sir Lewis a Maranello, paragonandolo al proprio arrivo in Ferrari nel 2019. “È assai diversa la situazione in cui si trova ora Lewis rispetto alla situazione in cui ero io quando sono arrivato in Ferrari. Quando sono arrivato avevo alle spalle un solo anno di F1, l’intera F1 era qualcosa di nuovo per me. Per quanto riguarda Lewis, un team italiano è una novità per lui, ma ha così tanta esperienza, è ovviamente una leggenda di questo sport”, ha commentato Leclerc. “Ha avuto grande successo con altri team, è interessante osservare come abbia lavorato in passato, abbiamo imparato molto. È davvero bello vedere anche quanto sia felice da questa nuova avventura”.
Leclerc e Hamilton, quante analogie anche nello stile di guida! Charles ha spiegato le similitudini con il nuovo compagno: “Sono sorpreso perché il nostro stile di guida è molto simile. Richiediamo le stesse cose dalla vettura, a entrambi piace spingere molto in ingresso curva. Questo è positivo perché significa che cercheremo le stesse soluzioni remando nella stessa direzione.”
“Il mio pre-stagione è stato un po’ nell’ombra, ma mi è servito”, ha spiegato l’alfiere del Cavallino. “Ho lavorato molto su me stesso. Sto spingendo al massimo per arrivare pronto alla prima gara, con la speranza di iniziare la stagione in un modo migliore dell’anno scorso.”
Leggi anche: F1 | Test Bahrain, Helmut Marko scarica Ferrari: “Deludenti, ci aspettavamo di più da loro”
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter