Un avvio incerto nei test F1 in Bahrain preoccupa alcuni tifosi, ma Leclerc guarda il lato positivo: il bilancio di Charles a fine Day 1
Va in archivio il primo giorno in pista per le nuove monoposto 2025. Al termine del Day 1 in Bahrain la Ferrari è apparsa piuttosto indaffarata: Charles Leclerc ha tracciato un bilancio delle prime ore sulla SF-25 nei test 2025.

È stata una giornata fitta di lavoro in casa Ferrari. Il team di Maranello, in pista al mattino con Sir Lewis Hamilton e al pomeriggio con Charles Leclerc ha portato avanti un programma di lavoro piuttosto intenso. Le prime ore del Day 1 hanno mostrato una SF-25 abbastanza nervosa nelle mani del fuoriclasse inglese. Il classe ’85 di Stevenage non ha tuttavia mostrato preoccupazioni al termine della sessione, lasciando la rossa al compagno Leclerc dopo pranzo.
Il monegasco ha proseguito il lavoro prefissato dalla scuderia, in evidente fase esplorativa nel corso della prima giornata a Manama. Il Cavallino Rampante è tra le squadre che maggiormente hanno modificato la propria vettura rispetto al 2024. Un lavoro approfondito simulando diversi scenari e circostanze si è rivelato utile e doveroso.
Leclerc tranquillo in Bahrain: “Presto per parlare di prestazioni”
La ricerca del tempo sul giro non è mai stata tra le priorità della Ferrari nel corso del Day 1 in Bahrain. A confermarlo è un sereno Charles Leclerc, che figura in quarta piazza nella classifica di giornata con un tempo di 1:30.878 (+0.448): “È ancora troppo presto per trarre conclusioni sulle nostre prestazioni“, ha spiegato il monegasco.
“È bello essere di nuovo in pista”, ha osservato invece Charles, che ha chiusto il pomeriggio dopo aver completato 71 giri sulla SF-25. “Tutta la squadra ha messo il massimo dell’impegno nel progetto SF-25 durante la pausa invernale. È davvero emozionante poter cominciare a spingere con la vettura.”
La prima giornata lascia buone sensazioni a Leclerc, che ha voluto rimarcare il lato positivo delle ore in pista. “È sempre positivo avere una sessione priva di intoppi, senza sorprese poco piacevoli che condizionano il programma di lavoro. Analizzeremo bene i dati del Day 1 e utilizzeremo ciò che abbiamo imparato per riprendere il lavoro nel Day 2″, ha concluso il #16 del team di Fred Vasseur.
Leggi anche: F1 | Test Bahrain – Cos’è successo nel Day 1: Ferrari double face, Verstappen metronomo
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter