Prove libere in archivio in Australia e Ferrari in fiducia: Fred Vasseur lancia la sfida ma avverte la squadra su un fattore particolarmente importante
Risultati e sensazioni premiano la Ferrari dopo le FP1 e le FP2 in Australia: il team principal, Fred Vasseur, ha analizzato a fine giornata il venerdì della Rossa, che si prepara a dare battaglia sia in qualifica che in gara.

Il primo venerdì stagionale va in archivio con diversi sorrisi nel garage della Ferrari. Le prime due sessioni di prove libere a Melbourne hanno disegnato una rossa in forma, partita con il piede giusto. Un brillante Leclerc ha strappato il primo tempo di giornata nelle FP2, mentre Hamilton è sembrato ancora impegnato a comprendere a fondo la vettura. L’inglese ha concluso le FP2 in quinta piazza, a quattro decimi dal compagno di scuderia.
I risultati e le sensazioni collezionate nel corso del venerdì lasciano però un buon sapore al team principal Vasseur in vista di qualifiche e gara. “È stata una giornata positiva”, ha sorriso il manager transalpino. “Qui a Melbourne l’aderenza aumenta giro dopo giro per tutto il weekend, bisogna sempre pensare alla sessione successiva. Il sabato sarà più caldo e probabilmente domenica ariverà la pioggia. Per ora sta andando tutto bene.”
Vasseur sorride: qualifica o gara, la Ferrari c’è
Proseguendo la propria disamina ai microfoni di Sky Sport Italia, il team principal di Draveil ha analizzato le condizioni della SF-25. Com’è noto, a Maranello durante l’inverno si è cercato di mitigare quel “difetto” della SF-24 sul giro secco, mai così brillante per la rossa in veste 2024.
Da quanto traspare dai dati di Melbourne, la Ferrari sembra aver decisamente cambiato passo anche sul ritmo di qualifica. Anche Fred Vasseur ne è convinto: “Se sarà più complicata la qualifica o la gara? Onestamente penso che siamo forti in entrambe le situazioni, sia sul giro secco, sia sul long run.”
L’avvertimento di Vasseur: “Dovremo essere bravi ad adattarci”
Vasseur, così come Leclerc, vede una Ferrari pronta per questo avvio di mondiale, ma in Australia le sorprese sono dietro l’angolo. Dopo aver mostrato serenità e sicurezza sulla prestazione della nuova SF-25, Vasseur ha voluto avvertire la propria squadra su un particolare fattore.
“La cosa più importante sarà adattarsi rapidamente alle condizioni della pista”, ha spiegato il boss del Cavallino. Interpretare al meglio il contesto del tracciato è fondamentale, specialmente in un weekend che prevede qualifiche calde e gara bagnata. “Domani avremo più grip e temperature elevate. Domenica invece ancora non si sa.”
Leggi anche: F1 | Leclerc in testa, ora sorride: “Tutta un’altra storia rispetto ai test” – GP Australia
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter