Le due Red Bull non hanno avuto un venerdì facile, particolarmente per Daniel Ricciardo, sotto controllo per via dell’MGU-K a rischio sostituzione. GP Canada Red Bull
Nelle FP1 Max Verstappen si è piazzato al comando, con un tempo di 1:13.302, mentre Daniel Ricciardo ha ottenuto il terzo tempo con 1:13.518. Le FP1 sono state abbastanza tranquille per entrambi i piloti, mentre nelle FP2 Ricciardo è rimasto ai box per buona parte della prova, a causa di un sospetto problema elettrico (ricordiamo che il pilota non ha sostituito l’MGU-K, teoricamente ancora utilizzabile secondo Renault). Alla fine delle FP2 Verstappen si è messo ancora al comando, con 1:12.198, mentre Ricciardo si è riconfermato al terzo tempo con 1:12.603.
Queste le parole di Verstappen: “E’ difficile parlare della potenza perché non andiamo al massimo, vedremo in qualifica. Le sensazioni sono positive, la macchina ha funzionato bene dall’inizio della prima sessione, adesso bisogna capire cosa possiamo migliorare. Dobbiamo cercare di tagliare un pochino più le curve per guadagnare qualche decimo (inteso nei limiti del regolamento, ndr)”.
Ecco invece le parole di Ricciardo: “Anche stamattina ho avuto un piccolo problema all’elettronica, ma penso che il motore vada bene. Questo pomeriggio è stato peggiore, ho perso tanti giri, non mi sento bene in macchina ma è normale, dato che ho fatto pochi giri. Domani le Mercedes saranno molto veloci con le HyperSoft, ma sicuramente anche noi avremo qualcosa in più“.
https://f1ingenerale.com/tabellone-f1-2018-componenti-power-unit-cambio-e-remprimende/
GP Canada Red Bull GP Canada Red Bull