F1 | GP Cina – George Russell ancora a podio: “Uno dei migliori weekend della mia carriera”

George Russell conferma il suo ottimo stato di forma e, dopo una gara di grande sostanza, sale nuovamente sul terzo gradino nel GP di Cina di F1, ribadendo così il risultato ottenuto in Australia.

Podio in Australia e podio anche in Cina: l’inizio della stagione di F1 2025 di George Russell non si può che definire ottimo. Inoltre, a questi risultati aggiunge anche il quarto posto ottenuto nella Sprint di Shanghai. Il pilota inglese sta massimizzando il potenziale della Mercedes. A Brackley hanno sicuramente apportato dei miglioramenti sulla W16 rispetto all’instabile vettura del 2025, ma sicuramente la McLaren è a un livello superiore in questa prima fase del mondiale. George si prende così la soddisfazione di essere il primo degli altri.

George Russell f1 cina
Seconda gara del 2025 e secondo podio per George Russell che occupa il terzo gradino anche nel GP della Cina di F1 – Credit: Mercedes-AMG Petronas F1 Team

Scattato dalla prima fila, si è visto superare da Lando Norris al via ed è così sceso al terzo posto. La strategia attuata dalla Mercedes gli ha poi permesso di riprendersi momentaneamente la piazza d’onore. Contro questa McLaren c’era però davvero poco da fare e Lando si è poi ripreso la seconda posizione in pista.

In ogni caso, le vetture papaya sarebbero state comunque imprendibili, come ammesso dallo stesso Russell: “È un grande risultato concludere al terzo posto, specialmente davanti a questi tifosi che quest’anno hanno garantito un supporto straordinario durante tutto il weekend”, ha esordito subito dopo essere sceso dall’abitacolo della sua Mercedes a Shanghai. “Abbiamo fatto una grande gara e siamo soddisfatti del terzo posto perché sapevamo che le McLaren erano un po’ più veloci di noi. Questi sono punti importanti per noi”.

La gara Sprint, in cui gli pneumatici hanno manifestato tantissimo degrado, sembrava già un lontano ricordo. Detto questo, nessuno all’inizio pensava fosse anche lontanamente immaginabile una gara ad una sola sosta. Invece è proprio quello che è successo e Russell, comunicando via radio con il proprio ingegnere di pista, è stato uno dei primi a aprire alla possibilità di fare un unico pit. Questo aggiunge ulteriore valore alla sua prestazione.

Fin dall’inizio ho pensato che fare una sosta sarebbe stato più semplice di quanto tutti si aspettassero, ha proseguito il pilota della Mercedes. “In ogni caso, la macchina è andata alla grande questo weekend. Probabilmente è stato uno dei miei migliori weekend in Formula 1 per quanto riguarda la prestazione complessiva e sono molto soddisfatto di questo. Sono riuscito a dare il massimo ogni volta che sono sceso in pista”.

La gara si è quindi rivelata più noiosa del previsto. Anche se, subito dopo il pit e montate le gomme Hard, il giovane inglese ha avuto qualche momento di difficoltà e sembrava facile preda delle Ferrari di Leclerc e Hamilton che stavano rinvenendo piuttosto velocemente.

Invece, la Mercedes #63 ha poi incrementato il ritmo, riuscendo ad allontanare la minaccia. Addirittura, sul finale di gara, si era riaperta la possibilità di ottenere la seconda posizione, con Lando Norris in preda a problemi ai freni sulla sua McLaren: Charles mi ha messo parecchia pressione per qualche giro dopo il pit stop e poi c’è stata la battaglia con Lando per qualche giro ma, al di là di quello, è stata una gara piuttosto lineare”.

Leggi anche: F1 | Norris, P2 col brivido: “l’incubo” freni negli ultimi giri in Cina

[Credit immagine di copertina: Mercedes-AMG Petronas F1 Team]

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter