Iniziata insieme al 2025, l’unione tra Lewis Hamilton e la Ferrari fa discutere: anche Flavio Briatore ha espresso il proprio giudizio sulla scelta del Cavallino.
Un matrimonio epocale, quello tra Sir Lewis e il Cavallino, che fa discutere e divide la platea di appassionati e addetti ai lavori. Molte sono state le personalità del paddock a esprimere la propria idea sull’unione tra Hamilton e la Ferrari: anche Flavio Briatore ha voluto raccontare il proprio punto di vista.
L’imprenditore italiano, oggi ai vertici del team Alpine, ha voluto illustrare il proprio punto di vista sull’approdo del sette volte iridato a Maranello. Briatore si è rivelato piuttosto critico nei confronti della Ferrari, per un motivo in particolare.Â
Il 74enne di Verzuolo ha ammesso: “Sarà strano vedere Lewis su una Ferrari”. Dopo un’intera carriera con i colori Mercedes cuciti sulla propria tuta, alla soglia dei quarant’anni Hamilton si vestirà di rosso, nel tentativo di centrare l’ottava corona con la storica scuderia italiana.
Per Briatore questo binomio rappresenta un rischio per il team di Frédéric Vasseur. La critica dell’italiano è puntuale: “Rispetto ovviamente questo tipo di decisione, ma mi chiedo se abbia senso.”
Leclerc-Sainz, Briatore: “Perché separarli e prendere Hamilton?”
Briatore punta il dito sulla minata stabilità della line-up Ferrari. La coppia formata da Charles Leclerc e Carlos Sainz garantiva prestazioni, costanza e affiatamento: “Non capisco perché quel grande duo sia stato separato”, ha spiegato ai microfoni di Sport Bild.
“Non è compito mio giudicare una simile scelta, ma se fossi stato io a decidere in Ferrari, non avrei preso Hamilton“, ha concluso Flavio Briatore.
Leggi anche: F1 | Bono rifiuta la Ferrari, ecco chi sarà l’ingegnere di pista di Hamilton
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter