Quanta attesa per la Ferrari e per Lewis Hamilton: ora anche Helmut Marko teme la rossa e l’inglese, che potrebbe “riprendere da quel 2021”
La presentazione di Londra tra l’ovazione del pubblico, poi l’esordio a Fiorano nel bagno di folla rosso. C’è grande palpitazione intorno alla Ferrari e Lewis Hamilton: adesso anche Helmut Marko teme il nuovo binomio creato da Fred Vasseur. Il super consulente della Red Bull vede in Sir Lewis una credibile minaccia per il primato di Max Verstappen, ma vuole attendere i test per capire il reale potenziale del Cavallino.

I convulsi giorni in casa Ferrari hanno aumentato ancor più l’attesa per il mondiale 2025. Nella giornata di mercoledì 19 febbraio la nuova SF-25 ha ricevuto il battesimo della pista con il primo shakedown stagionale in quel di Fiorano. I piloti sono subito apparsi sereni e la vettura non ha riservato spiacevoli sorprese al debutto sull’asfalto. Le sensazioni sono buone, Leclerc e Hamilton non si nascondono più di tanto: l’obiettivo per la Ferrari 2025 non può che essere il titolo mondiale.
Mentre l’attenzione mediatica è tutta rivolta su Maranello, i rivali osservano questo inizio di stagione nel team di Vasseur. Tra questi speciali “osservatori” c’è anche Helmut Marko, super consulente di Red Bull, che non nasconde un certo timore nella Ferrari e in Lewis Hamilton.
Ferrari e Hamilton una seria minaccia: parla Helmut Marko
L’ex pilota austriaco ha voluto fare alcune considerazioni in merito al nuovo corso in Ferrari. Lo ha fatto ai microfoni dei media suoi connazionali di oe24. Il classe ’43 di Graz teme il Cavallino Rampante, ma aspetta a decretarlo come favorito per il mondiale: “Dopo i test in Bahrain sapremo quanto sarà veloce la Ferrari. A Sakhir sapremo se Hamilton potrà essere il rivale di Verstappen, che resta tuttavia il più veloce.”
Nonostante per alcuni l’età di Sir Lewis rappresenti un ostacolo per le prestazioni, Marko non dà un peso negativo alle 40 primavere del britannico. Il #44 è tutt’altro che finito: “Se Hamilton è motivato può riprendere quello che ha interrotto in quel 2021. Andrei cauto sul suo rendimento. La Ferrari dovrà essere veloce e lui dovrà essere pronto in qualifica: se perdesse un paio di decimi da Leclerc dovrebbe sempre risalire in gara. Questo metterebbe a dura prova gli pneumatici.”
Infine, anche Marko non resiste al fascino dell’approdo di Sir Lewis a Maranello. “Per abituarsi a vederlo in tuta rossa ci vorrà un po’, ma è affascinante.”
Leggi anche: Ecco cosa è successo nel giorno del debutto Ferrari SF-25 a Fiorano
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter