Frederic Vasseur ha analizzato le cause che hanno portato alla disastrosa performance dei due piloti Ferrari nelle qualifiche del GP del Canada.
Dopo la trionfale trasferta di Monaco, le aspettative di tifosi e addetti ai lavori sulla scuderia di Maranello erano alle stelle in vista del weekend di Montreal, con Charles Leclerc pronto a cogliere il secondo successo stagionale dopo aver spezzato la maledizione a casa sua nel principato non più tardi di due settimane fa.

Problemi di assetto e pressione
Tuttavia, sia il monegasco sia il suo compagno di squadra hanno dovuto fare i conti sin da subito con una SF24 decisamente difficile da guidare e con un’evidente mancanza di grip, con le basse temperature che hanno ulteriormente accentuato uno dei difetti cronici di questa monoposto, ovvero il riscaldamento degli pneumatici.
Intervistato a fine qualifica, Frederic Vasseur ha analizzato la disastrosa performance dei due piloti Ferrari che ha portato alla doppia eliminazione in Q2: “Le qualifiche non hanno funzionato per niente, questo è certo. Non è il risultato che ci aspettavamo. Abbiamo sofferto molto con le gomme e non siamo certo gli unici, ma questo non ci consola”.
”Russell ha fatto la pole con gomme usate. È stato molto difficile capire le gomme e alla fine non siamo riusciti a mettere insieme tutto. Ieri, sul bagnato, avevamo un buon ritmo per tutto il giro.
Il francese ha poi analizzato le motivazioni del disastro in qualifica: ”Molto è dipeso dalla pressione degli pneumatici, ma nella simulazione di gara di ieri abbiamo ottenuto buoni risultati sia con le gomme da bagnato che con quelle da asciutto”.
Leggi anche: F1 | Sainz, una qualifica da dimenticare in fretta: “Ecco cosa ci è mancato”
Ciononostante, Vasseur si è detto fiducioso in vista della gara: ”Credo che andrà diversamente. Oggi è stato molto difficile montare le gomme per il giro sull’asciutto. Dobbiamo fare un lavoro migliore su questo aspetto per le prossime gare. Ora concentriamoci su domani. Il passo di gara è stato buono ieri, sia con le gomme da asciutto che con quelle da bagnato”.
“C’è sempre una combinazione tra la mescola, la temperatura della pista e l’assetto della vettura, ma oggi non eravamo nel posto giusto al momento giusto a causa dell’assetto e della pressione e dobbiamo capire meglio per la prossima sessione di qualifiche”.
”Per la gara, dovremo prima guardare il meteo, perché le previsioni non sono buone e quindi potrebbe essere caotico. Avremo alcune carte da giocare, ma vedremo. Sarà il meteo a determinare l’andamento della gara”.
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter