Mike Krack ha risposto ai recenti rumors di mercato, secondo i quali Aston Martin sarebbe interessata al profilo di Enrico Cardile
Se il mercato piloti ha infiammato buona parte di questo inizio di stagione, anche quello dei tecnici non è meno interessante, con diverse figure di primissimo piano, tra cui lo stesso Adrian Newey, ancora al centro di forti rumors. Un altro profilo importante finito nel polverone delle voci di mercato corrisponde al nome di Enrico Cardile, in Ferrari dal 2005 e a capo del dipartimento telaio e aerodinamica dalla scorsa stagione.

Aston Martin apre all’ingresso di nuove figure
Sotto la sua guida tecnica, la scuderia di Maranello è rinata rapidamente dopo un 2023 da dimenticare, con la SF24 che ha dimostrato in pochi mesi di poter reggere il confronto con i migliori della classe.
L’ottimo lavoro svolto in inverno ha ovviamente attirato l’attenzione della concorrenza, con diversi rumors che hanno iniziato a circolare nelle scorse settimane riguardo a un presunto interessamento di Aston Martin nei suoi confronti.
La scuderia di Silverstone può tuttavia già vantare uno staff tecnico di assoluto livello, potendo contare su profili quali Dan Fallows, strappato a Red Bull nel 2022, Luca Furbato e Tom McCollough.
Commentando le voci di mercato, Mike Krack ha risposto: “C’è molto da leggere sul personale tecnico senior e sul reclutamento. Credo che questo dimostri che si tratta di un ambiente di lavoro attraente”.
”Con Honda, con Aramco, con i regolamenti del 2026, con i nomi in gioco… se siamo attraenti per loro, è una buona cosa, perché dimostra che tutti credono che questo progetto possa essere un grande successo”.
Nonostante uno staff tecnico già importante, Krack si è detto comunque aperto a nuove opportunità, qualora si presentassero occasioni valide: ”Se ci sono persone valide disponibili, bisogna sempre essere aperti e vedere come integrarle”.
Leggi anche: F1 | Montoya scommette: “Ecco perchè Verstappen resterà in Red Bull anche nel 2026“
Nonostante i risultati non stiano premiando gli enormi sforzi fatti da Aston Martin, tra cui la costruzione di un nuovissimo campus a Silverstone, per Krack è fondamentale non alzare troppo l’asticella delle aspettative: “Questi processi richiedono tempo e non ci sono molte attività in cui si ha meno tempo della Formula ”.
“Per questo motivo è necessario un costante bilanciamento tra la nostra gestione delle aspettative e le aspettative che si generano. L’anno scorso abbiamo superato le aspettative in modo massiccio e oggi siamo valutati su questo aspetto, quindi quest’anno dobbiamo metterlo un po’ più in prospettiva”.
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter