Pierre Gasly ha lasciato intendere che accoglierebbe volentieri Carlos Sainz come suo nuovo compagno di squadra in Alpine nel 2025.
Nella giornata in cui Haas ha ufficializzato l’addio di Kevin Magnussen a fine stagione, con Esteban Ocon ormai a un passo dal vestire i colori della scuderia americana, il mercato piloti è stato uno dei principali argomenti di discussione anche nella conferenza stampa alla vigilia del GP d’Ungheria, con Pierre Gasly che ha risposto alle domande dei giornalisti su chi potrebbe essere il suo nuovo compagno di squadra in Alpine nel 2025.

Gasly chiama Sainz
“Ho già detto che Alpine ha buone opzioni sul tavolo”, ha esordito il nativo di Rouen. “Alla fine, non dipende da me. Darò benvenuto al pilota più veloce che c’è là fuori. Sappiamo tutti chi è. Al momento, dobbiamo aspettare. Ma la squadra ha tre buone opzioni”.
Il francese, a differenza del connazionale, resterà a Enstone anche il prossimo anno, con la scuderia francese che, soprattutto dopo il ritorno di Flavio Briatore nel ruolo di consulente esecutivo e braccio destro di Luca De Meo, sembra aver iniziato una lenta ma costante risalita dopo il terrificante avvio di campionato.
Parlando invece del possibile approdo di Carlos Sainz, che starebbe considerando un possibile ritorno a Enstone dopo essere stato a un passo dalla firma con Williams, Gasly ha affermato: “Ho fatto la mia parte di lavoro. Credo nel progetto che stiamo costruendo con Alpine. Io sostengo sempre la squadra, ma ora sta a lui prendere la sua decisione”.
“Penso che per quanto riguarda la macchina in sé, sappiamo dove siamo. Non abbiamo avuto un vero e proprio sviluppo nelle ultime gare, quindi sappiamo come massimizzare. Ovviamente altri, come la Haas, ad esempio, stanno facendo passi da gigante”.
Leggi anche: F1 | Tsunoda gonfia il petto: “Sarebbe strano se Red Bull scegliesse Lawson, io ho dimostrato di più”
“La situazione a centro gruppo è così serrata che l’ordine si rimescola ogni volta che un team si presenta con un nuovo upgrade. Penso che dobbiamo provarci, ma non sarà facile ottenere punti fino a quando non introdurremo nuovi aggiornamenti sulla vettura, che si spera ci metteranno un po’ più in lotta”.
Alpine si trova al momento all’ottavo posto nel mondiale costruttori con soli nove punti guadagnati, diciotto in meno rispetto a una Haas che, grazie a un Nico Hulkenberg in stato di grazia nelle ultime gare, ha portato a casa un importante bottino di punti tra Spielberg e Silverstone, permettendo al team capitanato da Ayao Komatsu di prendere il largo in classifica.
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter