F1 | GP Madrid, già grandi proclami: “Sarà il migliore di tutte le gare in calendario”

Isabel Díaz Ayuso, presidentessa della comunità di Madrid, ha risposto alle critiche del governo spagnolo, con il GP che dovrebbe essere ufficializzato Martedì 23 Gennaio

Mancano ormai soli due giorni alla presentazione ufficiale del GP di Madrid, che avverrà Martedì 23 Gennaio  e alla quale presenzieranno il CEO della F1 Stefano Domenicali, José Luis Martinez Almeida, sindaco di Madrid e Isabel Diaz Ayuso, presidentessa della comunità di Madrid. Proprio quest’ultima, intervistata da El Mundo pochi giorni fa, ha toccato diversi temi, rispondendo anche alle lamentele del governo sul presunto uso di fondi pubblici per finanziare l’evento.

Ayuso GP Madrid
Isabel Díaz Ayuso è tornata a parlare del GP di Madrid © Motorsport

GP Madrid, ufficialità imminente

“Mi rimangono impressi i 450 milioni di euro all’anno che Madrid darà e il fatto che negli anni ci saranno quasi 10.000 posti di lavoro diretti, più tutti quelli indiretti, dato che con un Gran Premio di queste caratteristiche arrivano grandi alberghi, catene di ristoranti e nuovi posti di lavoro”, esordisce la Ayuso, parlando degli enormi benefici che il GP apporterà alla capitale spagnola.

Poi la risposta all’opposizione del governo spagnolo, secondo il quale le priorità del paese siano ben altre: ”La Formula 1 non costerà a Madrid denaro pubblico. Ho sempre avuto un interesse particolare per la Formula 1 e per eventi di questa portata, perché Madrid ha molto da offrire al mondo. Spero che la gara duri per molti anni e che arrivino altri eventi, chissà se in futuro ci saranno i Giochi Olimpici”.

Se l’ufficialità è ormai soltanto una questione di ore, c’è ancora da definire se la gara inaugurale a Madrid prenderà piede nel 2026, in concomitanza con l’ultimo GP di Barcellona, o se si eviterà lo scontro con la città catalana preferendo partire dal 2027.


Leggi anche: F1 | Hamilton poteva passare in Williams: il retroscena di Patrick Head


Parlando proprio delle delicata questione, la presidentessa ha ribadito che l’uscita di scena di Barcellona non sia stata influenzata dalle trattative tra F1 e Madrid: Che la Formula 1 lasci Barcellona o meno non ha nulla a che fare con Madrid. Se un evento è in pericolo in un dato momento, preferisco che possa rimanere a Madrid o in un’altra regione spagnola prima che lasci il Paese”.

”Spero che altri lo sappiano come essere felici per Madrid, perché anche noi abbiamo il diritto di ricevere investimenti, anche se il Governo non ci aiuta“.

Infine, la promessa di rendere l’evento nella capitale la miglior gara del calendario: ”Mi permetto di assicurare che sarà il miglior GP di tutta la F1. Nessun’altra città o regione può offrire la possibilità di raggiungere l’evento in metropolitana, di essere vicina a un aeroporto, a un ospedale e a molte altre infrastrutture, né ha questa offerta gastronomica e notturna, l’offerta culturale, l’ambiente, il tempo libero, la natura, il patrimonio culturale”.

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter