Secondo le ultime indiscrezioni, il GP di Madrid potrebbe diventare presto realtà dal 2026, con l’annuncio ufficiale di Formula 1 atteso nelle prossime ore.
Dopo mesi di negoziazioni e lavori dietro le quinte, il GP di Madrid potrebbe finalmente diventare realtà a partire dal 2026. Secondo indiscrezioni provenienti dalla capitale spagnola, infatti, Formula 1 potrebbe annunciare tra pochi giorni il secondo gran premio spagnolo, che prenderà il posto del classico appuntamento al Montmelò di Barcellona per almeno 10 anni.

Il GP di Madrid presto realtà a partire dal 2026?
Secondo quanto riportato da OKDIARIO, il nuovo impianto non verrà costruito da zero bensì rappresenterà un altro circuito cittadino che si districherà nell’area di Valdebebas e che avrà come epicentro l’IFEMA, ovvero l’ente incaricato dell’organizzazione di fiere, saloni e congressi a Madrid e già sede della F1 Exhibition.
Nonostante il Montmelò abbia ancora un contratto in essere per disputare il GP di Spagna fino al 2026 (incluso), Liberty Media sarebbe riluttante all’idea di mantenere un doppio evento nello stesso paese.
Indi per cui, il 2025 dovrebbe essere l’ultimo anno in calendario per Barcellona, con Madrid che avrebbe firmato un accordo decennale. Tuttavia, il Montmelò ha ancora un contratto per disputare il gran premio anche nel 2026. Bisognerà quindi capire se sarà disposta a rinunciare, o se lascerà con un anno d’anticipo.
Per Madrid, si tratterebbe di un ritorno della Formula 1 nella capitale dopo oltre quarant’anni d’assenza. L’ultimo gran premio si disputò infatti sul circuito di Jarama nel 1981, che vide trionfare Gilles Villenueve su Ferrari.
Per quanto riguarda il layout, il circuito sarà di cinque chilometri e si districherà attorno ai padiglioni dell’IFEMA, con la linea del traguardo posizionata davanti all’edificio principale. Attraverserà poi l’autostrada M-11 in direzione Valdebebas, circolando parallelamente alla Real Madrid ciudad deportiva, passando anche per il festival Mad Cool, per tornare nuovamente ai padiglioni.
Pochi mesi fa, il presidente della FIA Mohammed Ben Sulayem aveva già aperto alla possibilità di vedere due GP in Spagna, così come accade in Italia ormai da anni: “Si tratta di riunirsi attorno a un tavolo e negoziare ciò che è meglio per la F1. La Spagna può avere due gare? Penso di sì. Poi dobbiamo studiare la parte commerciale, ma sono sicuro che la Formula 1 studierà questa possibilità”.
Leggi anche: F1 | GP Las Vegas, grosse sorprese in programma per l’edizione 2024
Secondo alcune stime, il circuito semi-cittadino costerebbe all’incirca 100 milioni di euro, con il gran premio che frutterebbe alla città di Madrid intorno ai 500 milioni all’anno.
“Sono positiva, ma sono preoccupata che qualsiasi parola inappropriata possa essere dannosa”, aveva affermato sempre poco tempo fa Isabel Díaz Ayuso, presidentessa della comunità di Madrid, da sempre desiderosa di voler riportare la Formula 1 nella capitale.
”Madrid ha le migliori condizioni e se avrà un Gran Premio sarà il migliore del mondo. Per la qualità delle strutture, per l’offerta che Madrid ha in tutti i sensi, per le sue infrastrutture pubbliche e per la vita flessibile e aperta che abbiamo”.
Ovviamente, in attesa di comunicazioni ufficiali, l’indiscrezione va sempre presa con le dovute pinze, anche se, questa volta, Madrid sembra vicina alla classe regina come non mai.
https://f1ingenerale.com/sergio-perez-ha-rivissuto-ed-analizzato-la-stagione-2023-che-lo-ha-visto-decisamente-in-difficolta-nonostante-un-ottimo-inizio/
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter