F1 | Regolamenti tecnici 2026, lo scetticismo di Alonso e Hamilton

Lewis Hamilton e Fernando Alonso si sono espressi sull’ufficialità dei nuovi regolamenti tecnici, che entreranno in vigore a partire dal 2026

Uno dei punti cardine dei nuovi regolamenti tecnici 2026 è sicuramente la riduzione del peso, con le vetture che, grazie all’accorciamento del passo, delle coperture, e della larghezza del fondo, riusciranno a perdere ben 30kg rispetto all’attuale generazione di vetture, nonostante il considerevole aumento della potenza elettrica porterà inevitabilmente a un peso maggiorato lato batterie. 

Alonso Hamilton regolamenti 2026
Alonso e Hamilton perplessi dai nuovi regolamenti 2026 © F1ingenerale

Regolamenti 2026, si poteva osare di più?

La FIA ha ufficializzato i nuovi regolamenti proprio a ridosso del weekend di Montreal, con i piloti che non hanno esistano nel dire la loro sulle vetture che guideranno tra poco più di un anno: ”Ho appena visto quello che avete visto tutti stamattina’‘, ha esordito Lewis Hamilton in conferenza stampa. 

“Sono solo 30 chili di riduzione di peso, quindi sta andando nella giusta direzione, ma è comunque pesante. Ho parlato con alcuni piloti che l’hanno guidata in simulazione, e mi hanno detto che è piuttosto lenta. Vedremo se sarà la direzione giusta o meno”.

“Penso che in termini di sostenibilità sul versante Power Unit sia un passo coraggioso e nella giusta direzione. Dobbiamo solo assicurarci che le vetture siano efficienti, veloci e che rappresentino un naturale passo avanti, e che le gare siano effettivamente migliori”.

Sulla questione si è espresso anche Fernando Alonso, che ha mostrato un maggiore scetticismo rispetto al collega: A oggi, non vedo alcuna possibilità che i team possano costruire una vettura più leggera di 30 chili. Se l’energia elettrica aumenta del 50%, la batteria deve essere in grado di sopportarlo”.

”Le auto guadagneranno altri venti o trenta chili solo a causa della trasmissione modificata, e allo stesso tempo dovrebbero essere complessivamente più leggere di trenta chili, quindi i team dovrebbero perdere sessanta chili. Come dovrebbe funzionare?”.


Leggi anche: F1 | Newey perplesso sui regolamenti 2026: “FIA pesantemente influenzata da 1-2 costruttori”


“Per quanto riguarda noi piloti, vogliamo solo mostrare il miglior sport possibile. Non voglio che una sola squadra torni a dominare per anni. La Formula 1 è in buona forma, ma dobbiamo fare in modo che molti piloti possano brillare”.

“Ora abbiamo circa due anni per risolvere tutto con calma. Non sono preoccupato. I team sono molto capaci. Quello che mi piace è che abbiamo eliminato l’ala posteriore regolabile. Al suo posto c’è un pulsante per i sorpassi che permette di aumentare la potenza per attaccare”.

”È paragonabile al passato, quando avevamo sei secondi in più di potenza elettrica grazie al KERS. Questo ha creato alcune opportunità di sorpasso interessanti. Una maggiore libertà per il pilota nell’uso dell’energia elettrica, credo sia una buona cosa. Oggi, per me, è tutto troppo regolamentato”.

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter