Dopo un’intensissima giornata di rumors e conferme, Lewis Hamilton è ufficialmente un nuovo pilota Ferrari, con l’inglese che ha ringraziato Mercedes per l’incredibile successo degli ultimi undici anni
Fa strano anche solo a pronunciarlo, ma Lewis Hamilton è ufficialmente un pilota Ferrari. Dopo anni di accostamenti, rumors, e smentite, è finalmente arrivata la notizia che i tifosi attendono ormai da anni. Il sette volte campione del mondo, dopo aver riscritto le pagine di storia nei suoi oltre dieci anni trascorsi a Brackley, lascerà Mercedes per accasarsi a Maranello a partire dal 2025 al fianco di Charles Leclerc.

Hamilton ringrazia Mercedes e si prepara alla nuova avventura in Ferrari
“Ho trascorso 11 anni straordinari con questa squadra e sono molto orgoglioso di ciò che abbiamo raggiunto insieme”, esordisce Lewis ringraziando Mercedes per la fantastica avventura insieme.
”La Mercedes fa parte della mia vita da quando avevo 13 anni. È un luogo in cui sono cresciuto, quindi prendere la decisione di andarmene è stata una delle più difficili che abbia mai dovuto prendere. Ma è arrivato il momento di fare questo passo e sono entusiasta di affrontare una nuova sfida”.
”Sarò per sempre grato per l’incredibile supporto della mia famiglia Mercedes, in particolare di Toto per la sua amicizia e la sua leadership, e voglio concludere insieme la mia carriera. Mi impegno al 100% per fornire le migliori prestazioni possibili in questa stagione e per rendere il mio ultimo anno con le Frecce d’Argento, uno di quelli da ricordare”.
Leggi anche: F1 | La genialità Ferrari: c’è un fattore “tecnico” dietro l’arrivo di Lewis Hamilton
Una scelta che lascerà sicuramente il segno nella storia del cavallino e dell’intera Formula 1. Il pilota più vincente di sempre nel team più vincente di sempre. Con tale mossa, Ferrari si assicura senza ombra di dubbio la miglior coppia di piloti in griglia, e sarà interessante capire quale sarà il rapporto con Charles Leclerc ed eventuali gerarchie.
Hamilton approda in Ferrari sicuramente con l’intenzione di conquistare il tanto famigerato ottavo titolo, mentre Ferrari insegue ancora quel mondiale che manca ormai da oltre quindici anni. Sarà interessante capire (macchina permettendo) se sarà Leclerc a riuscirci per primo, o se sarà Lewis a spezzare la maledizione, diventando ancor più leggenda.
Da capire infine cosa ne sarà di Carlos Sainz nel 2025. L’approdo in Audi nel 2026 sembra ormai l’unica vera pista percorribile, con lo spagnolo che potrebbe a questo punto accasarsi in Stake per una stagione, in attesa dell’acquisizione della casa di Ingolstadt.
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter