Dopo aver inserito Ryo Hirakawa nella rosa di piloti di riserva McLaren per il 2024, stanno iniziando a circolare alcuni rumors secondo i quali Toyota sarebbe interessata ad un possibile ritorno in F1 a lungo termine.
Dopo aver inserito Ryo Hirakawa nella rosa di piloti di riserva McLaren per il 2024, stanno iniziando a circolare alcuni rumors secondo i quali Toyota sarebbe interessata ad un possibile ritorno in F1 a lungo termine. La scuderia giapponese aveva detto addio alla classe regina a fine 2009, concludendo un ciclo deludente durato 7 anni, nel quale i risultati non hanno mantenuto le alte aspettative del marchio nipponico dopo l’ingresso nel 2002.

Hirakawa si unisce a McLaren: possibile partnership futura con McLaren per un ritorno in F1?
La scuderia 20 volte iridata ha recentemente posto fine a un accordo di lunga durata, che prevedeva l’utilizzo della galleria del vento Toyota a Colonia, preferendo spostare le proprie attività di sviluppo aerodinamico nella nuova struttura di Woking.
Nonostante ciò sembrava segnasse la fine della collaborazione, l’annuncio di Ryo Hirakawa in McLaren per il 2024 ha in realtà aperto a nuovi scenari tra i due colossi motoristici. Oltre a svolgere il ruolo di pilota di riserva infatti, il giapponese, impegnato nel WEC con il team Toyota Gazoo Racing, avrà anche modo di lavorare al simulatore e testare vetture di F1 degli anni passati.
Inoltre, la presenza del presidente Toyota Akio Toyoda con McLaren nel weekend in Giappone appena trascorso ha alimentato rumors secondo i quali il brand nipponico potrebbe fungere da fornitore di motori per la scuderia inglese, qualora decidesse di rientrare in Formula 1.
Tuttavia, il consulente di Toyota Kazuki Nakajima ha chiuso immediatamente a tale scenario, anche se non ha escluso che le cose potrebbero cambiare in futuro: “Per ora è chiaramente un no. L’accordo con Hirakawa si concentra esclusivamente su un pilota, sostenendo il sogno di un pilota”.
Leggi anche: F1 | Non solo Red Bull nel futuro di Norris: spunta un altro top team potenzialmente interessato
“Al momento, non ha nulla a che fare con questo. So che, naturalmente, si può pensare a ciò e ci sono molte voci. Ma posso dire chiaramente che non è così e che non c’entra nulla. Per il futuro, non si sa mai”.
Infine, anche Andrea Stella, team principal McLaren, ha parlato della nuova collaborazione tra i due marchi: ”Avendo avviato un programma di sviluppo dei piloti, c’è un sacco di gente che bussa alla porta. Siamo attivamente alla ricerca di talenti, ma abbiamo anche l’interesse di altri talenti a partecipare al programma, il che è positivo. Questo dimostra la nostra credibilità da questo punto di vista”.
“Siamo sicuramente entusiasti del fatto che Ryo e Toyota abbiano voluto unirsi alla squadra in termini di programma di sviluppo dei piloti. Poi ne abbiamo approfittato per dire: “Bene, aggiungiamolo alla rosa dei piloti di riserva”. E questo non solo per il pilota stesso. Siamo anche interessati ad uno scambio su come gestire le prestazioni e lo sviluppo dei piloti. Vogliamo espandere un po’ i nostri orizzonti”.
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter