Luca Baldisserri non ha dubbi sul fatto che Kimi Antonelli possa diventare la nuova stella della Formula 1 nel prossimo futuro e seguire le stesse orme di Max Verstappen
Kimi Antonelli non ha ancora fatto il grande salto ma si parla già di lui come la prossima stella della Formula 1. L’ultimo in ordine di tempo ad aver generato un hype così elevato già nelle categorie minori (oltre a Charles Leclerc) fu proprio Max Verstappen, che ricevette la promozione in classe regina a soli 17 anni, saltando a piè pari la Formula 2. In tal senso, Antonelli ha già percorso una tappa simile, passando direttamente dalla Formula Regional alla F2 nel 2024.

“Kimi Antonelli riporterà l’Italia sulla griglia di partenza dei Gran Premi di Formula 1, e spero sia soltanto il primo passo”, afferma l’ex ingegnere di pista di Michael Schumacher nell’era d’oro Ferrari in un’intervista concessa al Quotidiano Nazionale.
”È una grande opportunità per un giovanissimo talento. Per come lo conosco, sono convinto che la sfrutterà. Le aspettative sono legittime, però è meglio fare una cosa alla volta”.
Dopo aver impressionato sui kart ed aver vinto ogni campionato disputato nelle categorie Formula finora, Mercedes non ha perso tempo, mettendo immediatamente Kimi sotto contratto, con la speranza che il giovane pilota italiano possa un giorno ripagare l’investimento fatto dalla scuderia di Brackley.
Proprio commentando ciò, il tecnico ha commentato: ”La Storia segue spesso traiettorie imprevedibili. La Ferrari ha il suo vivaio, la sua organizzazione. Da fuori non è corretto giudicare”.
Antonelli ha impressionato talmente tanto Baldisserri da scomodare già un paragone pesantissimo con uno dei grandissimi della Formula 1 di oggi: “Per quanto ha mostrato nelle categorie minori, fa venire in mente Max Verstappen, su questo non ho dubbi”.
Leggi anche: F1 | GP Monza, la data d’inizio dei lavori e quanto dureranno
“Io ricordo l’olandese da minorenne. Lo vidi guidare in occasione di un raduno riservato alle promesse del volante. Ero lì in rappresentanza della Ferrari. Rimasi impressionato dalle prestazioni di Max”.
Nonostante le grandi aspettative sul pilota PREMA, Baldisserri predica la massima calma: ”Non è giusto caricarlo di troppe pressioni. Il ragazzo deve crescere in tranquillità. La Formula 2 per lui sarà una verifica. La supererà. Poi verrà la prova decisiva”.
Infine, la promessa che Kimi non sarà una delle tante giovani promesse che finiscono poi per sbattere la testa contro il muro: ”Quando ci arrivi (in F1 n.d.r), devi essere all’altezza. Io sono molto fiducioso, ma ne abbiamo visti di giovanotti promettenti che si sono persi per strada. Non sarà il caso del nostro Kimi”.
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter