F1 | “Max ha bisogno di aiuto psichiatrico“ – La risposta di Verstappen a Niki Lauda

Max Verstappen ha commentato le dichiarazioni che Niki Lauda rilasciò nel 2016 post GP di Spa, con l’olandese che si rese protagonista di una manovra pericolosa su Kimi Raikkonen sul rettilineo del Kemmel

Prima di diventare la macchina da guerra senza la minima sbavatura che siamo soliti vedere oggi, Max Verstappen è stato spesso criticato nei suoi primi anni di carriera per la sua intemperanza comportamentale, sia in pista che fuori. Un episodio in particolare, occorso nel GP di Spa nel 2016, portò addirittura Niki Lauda a condannare fortemente la condotta di gara dell’olandese, con Max che bloccò pericolosamente Kimi Raikkonen in pieno rettilineo, con i due che andarono molto vicini al contatto a grande velocità.

Verstappen Lauda Spa 2016
Verstappen ha risposto alle accuse di Lauda post GP di Spa nel 2016 © PlantetF1

Quando Verstappen fu duramente ripreso da Lauda

”I piloti non devono mettersi in pericolo inutilmente”, dichiarò l’ex pilota Ferrari e McLaren poco dopo la fine del Gran Premio. ”Ha superato il limite quando non era necessario. Il ragazzo non ha la capacità di capire che ha commesso un errore. Max ha bisogno di aiuto psichiatrico se dice che è colpa di Kimi”.

Intervistato dal The Times, Verstappen ha voluto rispondere alla tirata d’orecchie subita da Lauda sei anni fa: “Bisogna avere un po’ di senso dell’umorismo, no? La vecchia generazione di piloti è piuttosto schietta e diretta, ma a me piace perché anch’io sono così. Dico quello che penso. Quando qualcuno mi dice qualcosa, gli rispondo”.

Lo stesso Kimi, che della tranquillità e compostezza ne ha fatto un punto di forza in carriera, perse prima le staffe via radio, accusando il rivale di averlo spinto deliberatamente fuori pista, per poi criticarlo pesantemente anche davanti alle telecamere.


Leggi anche: F1 | Todt avvisa Red Bull: in vista un crollo in stile Ferrari?


“Sono pronto ad affrontare battaglie ravvicinate, ma quando devo frenare a tutta velocità dopo l’Eau Rouge quando lui sterza davanti a me, secondo me non è corretto. Purtroppo ci sarà un grosso incidente si pone un freno a ciò. Questo è il rischio. Mi va bene combattere, ma non dobbiamo fare cose stupide”.

Nel corso degli anni, dopo essersi reso protagonista di altri episodi controversi, Verstappen ha acquisito pian piano una maturità di guida eccezionale, che lo ha portato a giocarsi il titolo contro Lewis Hamilton nel 2021, ponendo fine al monopolio Mercedes.

Soprattutto negli ultimi due anni, si fa fatica a trovare un vero e proprio errore o scorrettezza commessa dal fuoriclasse olandese, che nel frattempo si è portato a casa altri due titoli ed è lanciatissimo verso il quarto consecutivo, aiutato anche da una Red Bull incredibilmente competitiva.

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter